1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: crescent nebula please Help
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti somma di 10 immagini da 15 minuti su meade sn 6" con atik 383l+ (nessun filtro....)
no dark
L'aria era umida ed il cielo nn era sto granchè, non riesco a capire se è leggermetne sfocata, oppure l seeing era veramente terrificante....
Non mi piace affatto per essere 2 ore e mezza nn si vede nulla....


Allegati:
crescent-nebula.jpg
crescent-nebula.jpg [ 385.83 KiB | Osservato 774 volte ]

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il giovedì 15 luglio 2010, 11:20, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crescent nebula
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao c'è qualcosa di strano anche nell'elaborazione forse..effettivamente per 2 ore di posa il segnale scarseggia..pazienza andrà meglio la prossima volta..anche perchè non è un soggetto facilissimo!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crescent nebula
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A prescindere che l'immagine mi sembra scuretta e vero che c'è poca roba. Allora ho pensato, visto che hai uno schmidt-newton, non è che era appannato per via dell'umidità?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: crescent nebula
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
avevo messo un paraluce.......
però poi alla fine le ultime pose l'ho tolto, e si è appannato (però in realtà non lo avevo guardato quando ho tolto il paraluce) in effetti può anche essere!! (il giorno prima si è appannato persino dentro......)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crescent nebula
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti è un peccato ci sia così poco segnale....secondo me ti si è appannato, oppure il cielo non era granchè, perchè avresti dovuto tirar fuori molto di più!


Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crescent nebula please Help
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok ieri sera mi è successo di nuovo la stessa cosa, la crescent usciva malissmo.....
L'umidità stavolta non c'era, il telescopio non si è mai appannato (niente umidità sul sensore se no me ne sarei accorto negli scatti successivi....)
Il seeing era un pò bruttino effettivamente...
Avevo appena ricollimato il telescopio, e mi hanno confermato che lo fosse.... (fatto pure lo startest!!)
Insomma non ci capisco nulla del perchè al crescent resti così, (poi alle 24 passate ho cambiato scazzatissimo soggetto....)
L'unica cosa che mi viene in mente è che la neblulosa è molto filosa, ed il seeing non permetteva di distinguere i filamenti fini e li impastava perciò nell'immagine non risultano...
oppure dato il seeing pessimo non ero bene a fuoco......

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crescent nebula please Help
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Sembra proprio che si sia appannato qualcosa, mene accorgo dalle stelle spapanate, in ordine:
1) tele
2) sensore
3) aria

Il tele è visivo, per il sensore la prossima volta non accendere il raffreddamento, fai uno o due scatti poi accendi aspetti un pò (15 minuti) e riscatti.
Per l'aria è successo anche a amici che stavano con te?

dove hai preso il ccd?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: crescent nebula please Help
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no nella foto che vedi ero il solo fotografo, ma ne ho fatta un'altra serie ieri sera, stelle senza aloni, ma risultato identico.......
è quello che non capisco, poi ho puntato m17 ed ha funzionato perfettamente....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crescent nebula please Help
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
mi pare uno strano comportamento, 15 minuti di luminanza sono parecchi.
Hai verificato i fits con ccd inspector ?

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crescent nebula please Help
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no che fa ccd inspector?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010