1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2010, 8:25
Messaggi: 29
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra interessante: in quel periodo sono a quelle parti e penso di andarci.
Qualcuno di voi, specialmente astrofili locali, ci va ?


24 luglio - I Festival delle Stelle del Mediterraneo

L'associazione ONLUS Teerum Valgemon Aesai Anzi (TVA- Anzi) organizza il primo Festival delle Stelle del Mediterraneo per promuovere la diffusione, lo studio e l'osservazione del cosmo ei suoi misteri. Il festival si svolge in Basilicata, una regione d'Italia meno interessato a inquinamento luminoso.
Questo è il programma della conferenza:
24 Luglio 2010
Ore 18,30 apertura ufficiale del festival con il convegno sul tema
"L'universo, l'uomo, la ricerca e la divulgazione scientifica".
Relaziona:
Prof. Giuseppe Bianco, Direttore Centro Geodesia Spaziale di Matera ASI
Intervengono:
Antonio Cafarella, astrofilo di Anzi, responsabile del Planetario-Osservatorio di Anzi.
Giovanni Petruzzi, Sindaco di Anzi;
Piero Lacorazza, Presidente della Provincia di Potenza;
Prof. Ing. Dario Mancini, Astronomo Ordinario INAF, Direttore dell'Osservatorio Astrofisico di Castelgrande
Modera:
Angela Scelzo, giornalista de Il Quotidiano della Basilicata.
Ore 20,00 Dinner Break presso ristorante “Agrisarli” di Anzi
Ore 23,00 Inizio osservazioni libere dall’Osservatorio di Anzi.

25 Luglio 2010
Ore 16,30 Workshop organizzati dai vari gruppi di astrofili al Planetario di Anzi.
Ore 18,30 Seminario presso il Planetario di Anzi "Relatività' e cosmologia"
Relatori:
Prof. Aldo Grignetti, fisico
Avv. Ivan Russo autore del libro “Relatività e logica comune”
Ore 20,00 Dinner Break presso ristorante “Agrisarli” di Anzi
Ore 23,00 Inizio osservazioni libere dall’Osservatorio di Anzi.

26 Luglio 2010
Ore 16,00 partenza per Matera
Ore 17,30 arrivo a Matera, visita libera al centro storico e ai Sassi, patrimonio dell’Unesco
Ore 20,00 Dinner Break presso agriturismo “Le Matinelle”
Ore 21,30 Visita al Centro di Geodesia Spaziale e Inizio Telemetria Laser Lunare con la tecnologia LLR
Ore 24,00 Rientro ad Anzi

27 Luglio 2010
Ore 17,00 Workshop organizzati dai vari gruppi di astrofili al Planetario di Anzi;
Ore 19,00 Seminario “La Luna. Dalle origini alle missioni di esplorazione Apollo e ....oltre”.
Relatore:
Vincenzo Gallo del Centro Astronomico "Neil Armstrong" Salerno.
Ore 20,30 Dinner Break presso trattoria “S. Donato” di Anzi
Ore 23,00 Inizio osservazioni libere dall’Osservatorio di Anzi

28 Luglio 2010
Ore 17,30 partenza per Parco Gallipoli Cognato e visita al complesso archeologico del Monte Croccia a metri 1149 sul livello del mare
Segue il seminario "Le misure delle distanze astronomiche dall'antica grecia ad oggi "
Relaziona:
Geom. Vito Carmelo Rosa Presidente onorario Associazione Lucana di Astronomia.
Ore 19,30 Dinner Break presso il ristorante del parco "il Farnetto".
Ore 22,00 osservazioni libere dal parco
Ore 02,30 rientro ad Anzi

29 Luglio 2010
Ore 16,30 Workshop organizzati dai vari gruppi di astrofili al Planetario di Anzi.
Ore 18,30 Seminario presso il planetario di Anzi "Formazione delle Galassie e delle strutture cosmiche"
Relaziona:
Prof. Giuseppe Longo, astrofisico professore ordinario presso l'Università' Federico II di Napoli.
Ore 20,00 Dinner Break presso trattoria “S. Donato” di Anzi
Ore 23,00 Inizio osservazioni libere dall’Osservatorio di Anzi

30 Luglio 2010
Ore 17,00 partenza per Castelgrande
Ore 19,30 Seminario "Competizione ed evoluzione tecnologica da Galileo ai grandi telescopi del futuro".
Relaziona:
Prof. Ing. Dario Mancini, Astronomo Ordinario INAF, Direttore dell'Osservatorio Astrofisico di Castelgrande.
Intervengono:
Domenico Alberto Muro, Sindaco di Castelgrande
Antonio Cafarella, astrofilo di Anzi, responsabile del Planetario -Osservatorio di Anzi.
Modera:
Angela Scelzo, giornalista de Il quotidiano di Basilicata
Segue visita guidata all'osservatorio.
Ore 21,30 Dinner Break degustazione di salsiccia lucana alla brace e serata Karaoke.
Ore 01,00 rientro ad Anzi

31 Luglio 2010
Ore 16,00 Workshop organizzati dai vari gruppi di astrofili al Planetario di Anzi e coordinati dal Prof. Umberto Guidoni astronauta.
Ore 18,00 Seminario di chiusura del Festival "L'uomo e i suoi viaggi nello spazio"
Relatori:
Prof. Umberto Guidoni, astronauta
Prof. Giuseppe Bianco, Direttore Centro Geodesia spaziale Matera ASI
Introduce:
Antonio Cafarella, astrofilo di Anzi, responsabile del Planetario-Osservatorio di Anzi.
Modera:
Angela Scelzo, giornalista de Il quotidiano della Basilicata
Ore 20,00 Dinner Break presso ristorante “Agrisarli”di Anzi allietata da aneddoti e storie di missioni spaziali raccontate dal Prof. Umberto Guidoni
Ore 22,00 Concerto di chiusura I tappa "Camastra Sound Festival le voci del Mediterraneo" Quinta edizione.

Per info e prenotazione contattare inviando mail a: planetariosservatorioanzi@gmail.com entro il 10 Luglio 2010.
Associazione Onlus
Teerum Valgemon Aesai
C.so Umberto I, 1
85010 - ANZI (PZ)
Tel. 3202236876


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao io sono di Matera ma non credo di esserci in quella settimana. :(
cmq buon divertimento

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010