1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Salvo il progetto "Orion"
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie Renzo.
Nel 1969 si, Braun era popolare.
Intendevo i mesi del 1961.


Se non si era capito: "non toccatemi Barak!" (Non è necessariamente rivolto a te caro Renzo :oops: )
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salvo il progetto "Orion"
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
.... Non esiste un lanciatore che sia in grado di portare uomini su Marte e garantirne il ritorno "partendo da TERRA"
Né è ipotizzabile che possa essere costruito in quanto sarebbe talmente grande, potente e costoso che non ne varrebbe la pena
Le uniche due alternative sono un assemblaggio in orbita con navette shuttle che fanno la spola avanti e indietro per portare i materiali (provate a fare i conti di quanti viaggi ci vogliono per portare in orbita il materiale per costruire un lanciatore del genere e il suo propellente, oltre ai problemi tecnici di lavorare in assenza di gravità) oppure un assemblaggio su un corpo celeste a bassa gravità dove sia possibile reperire il materiale e costruire il lanciatore in loco. Per cui l'unico corpo che permetta ciò è la Luna

Altra boutade: si manda un uomo su un asteroide!!
Sì. E come? Con cosa? Perché?



In realtà gli studi di fattibilità degli anni scorsi indicano che utilizzare il lancio singolo è ancora il sistema più sicuro e meno costoso. Certo, ci vuole un vettore nuovo, tipo l'Orion che era stato proposto, ma realizzarlo non è impossibile, è solo questione di volontà... e di tanti soldi. Le alternative mi sembrano molto meno praticabili nell'immediato, visto che anche lo shuttle ora va in pensione.

Quanto alla missione su un asteroide, penso che sia motivata principalmente dal voler indicare un impegno a mandare uomini oltre l'orbita terrestre. E' una missione meno complicata di Marte perchè la ridotta gravità degli asteroidi elimina molti problemi di decollo e partenza dallo stesso. Resta vedere se è utile; vero che c'è molto interesse anche economico per gli asteroidi, ma forse bastano le sonde automatiche.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salvo il progetto "Orion"
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Mi piacerebbe sapere chi sono i consiglieri scientifici di Obama. Perché certo lui non ha le capacità per decidere in merito.


Infatti le decisioni sono state prese in seguito al report fatto dalla commissione Augustine, presieduta dal senatore Augustine (che a quanto pare ha esperienza in campo aerospaziale) e di cui fa parte Buzz Aldrin, da tempo consigliere NASA.

Obama ha deciso di insediare la commissione per valutare la fattibilità del progetto Constellation.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salvo il progetto "Orion"
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sembra che l'dea più gettonata per raggiungere Marte con una missione umana preveda il lancio di due vettori della classe Saturno V.
Il primo lancio senza umani (disumano :)?) porterebbe sulla superfice del pianeta rosso l'habitat compreso il necessario per il rientro.
Il secondo lancio, a distanza di qualche anno, invierebbe la missione umana sul pianeta che troverebbe appunto tutto pronto per il lavoro ed il rientro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salvo il progetto "Orion"
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi permetto di scrivere per esternare alcune considerazioni:

1) Vogliono portare l'uomo su Marte, ma le incognite sono ancora molte e le "Sparate pubblicitarie" di qualcuno (vedi il presidente di turno) stridono con i continui tagli alla ricerca. Quando si è deciso di portare l'uomo sulla Luna, non mi sembra che gli USA e la Russia abbiano fatto dei tagli, bensì hanno fatto grossissimi investimenti di denaro.

2) Stiamo vivendo una crisi economica mondiale, e tutti gli istituti di ricerca hanno subito e probabilmente subiranno ancora grossi tagli. La vecchia rivalità tra Stati Uniti e Russia dovrebbe essere stata superata da tempo (almeno in abito scientifico) e allora mi domando perchè non unire gli sforzi (e distribuire cosi i costi) e coinvolgere tutti, Stati Uniti, Europa, Russia, Cina, India, Giappone ecc in un unico grande progetto che veda il mondo intero (non solo una nazione) protagonista di un evento cosi importante?

3) Luna o Marte?
Non si è ancora capito bene dove dovremmo andare o tornare. Ma se posso esprimere il mio parere, credo che sarebbe molto più opportuno cercare di sviluppare una navicella spaziale che sia in grado di portare l'uomo nello spazio in modo sicuro e come primo target punterei sulla Luna. Non credo sia molto intelligente mandare una navicella con uomini a bordo verso una meta cosi lontana senza che si sia mai provato, sarebbe meglio collaudare tutto sul nostro satellite che è decisamente più vicino, poi in un secondo momento puntare più lontano, quando tutto il sistema è da considerarsi affidabile.

4) Star Trek
Credo che l'obiettivo debba essere quello di arrivare a esporale il cosmo come nella serie di Star Trek (dove addirittura diverse civiltà lavoravano insieme), certo siamo ancora molto ma molto lontani e l'unico modo per poter avvicinarsi piano piano a questo obiettivo è quello di lavorare tutti assieme, tralasciando stupide logiche campanilistiche. Allo stato attuale delle cose mi sembra che più di una strada in salita, ci troviamo davanti ad un muro!

Seguo con interesse la cosa perchè mi piacerebbe vivere in diretta questo grande evento. Sarebbe una cosa che ci renderebbe un po tutti orgogliosi credo.

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010