1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm.... molto strano...
Prova magari a forzare il motore.... calcola che io lo faccio molto spesso con il mio ( quando è spento ovviamente) e cmq ogni telescopio o quasi è fatto per essere mosso sia manualmente che meccanicamente...
poi vedi tu..

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
...e reinstallare il fw, ma niente da fare.

Nel senso che hai reinstallato correttamente da PC il software nella pulsantiera e non è cambiato nulla?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 19:02
Messaggi: 46
fabio_bocci ha scritto:
Cita:
...e reinstallare il fw, ma niente da fare.

Nel senso che hai reinstallato correttamente da PC il software nella pulsantiera e non è cambiato nulla?


Esattamente...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 4:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
i nexstar possono essere spostati a mano, ma e' piu' una procedura di emergenza.
Sconsiglio di farla normalmente.

Appena acceso il tele sposta senza problemi il tubo nella posizione desiderata con la pulsantiera!!
E' fondamentale che la posizione di home sia almeno grossolanamente quella corretta.
(dipende molto poi dal software... dove le vecchie nexstar 5/8 richiedevano piu' che altro l'ortogonalità del tubo con la forcella..)

Vai sereno, sposta con la pulsantiera prima di iniziare.
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 14:52
Messaggi: 3
Località: ROMA
Ciao, succedeva anche a me una cosa simile, poi ieri sera "miracolosamente" ho fatto ruotare preventivamente all'allineamento la montatura di 180 gradi (in senso verticale) e "MIRACOLO", tutto ha funzionato a dovere.

Scusate se non utilizzo correttamente i termini tecnici, nonostante l'età sono ancora alle primissime armi.

Telescopio nexstar se8 montatura altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 19:02
Messaggi: 46
Interessanti anche questi altri consigli. Appena posso provo.

Grazie a tutti
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 19:02
Messaggi: 46
Niente da fare, non funziona. Mi arrendo. Quale telescopio con caratteristiche simili o superiori a questo che rientra nella stessa fascia di prezzo ed è affidabile?

Grazie
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che nel tuo caso ci sia qualcosa di guasto. Forse dovresti contattare il rivenditore. Comunque in questi casi c'è sempre la possibilità che sfugga qualcosa. Col software basta molto poco, un - al posto di un +, una cifra in meno da qualche parte...
Io sono sempre convinto che ci sia un parametro da qualche parte sul numero dei denti degli ingranaggi dei movimenti sui due assi che non è quello corretto. Sembra che non si possa impostare questo parametro su questa pulsantiera, ma è strano perchè la medesima pulsantiera viene usata su più strumenti e quindi siccome meccanicamente non sono eguali questo parametro ci dovrebbe essere. Sulle pulsantiere della Meade ad esempio c'è in tutte e se non è impostato il valore giusto la montatura fa esattamente quello che fa a te, ossia invece di ruotare di 60° ad esempio ruota di 45.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 19:02
Messaggi: 46
fabio_bocci ha scritto:
Penso che nel tuo caso ci sia qualcosa di guasto. Forse dovresti contattare il rivenditore. Comunque in questi casi c'è sempre la possibilità che sfugga qualcosa. Col software basta molto poco, un - al posto di un +, una cifra in meno da qualche parte...
Io sono sempre convinto che ci sia un parametro da qualche parte sul numero dei denti degli ingranaggi dei movimenti sui due assi che non è quello corretto. Sembra che non si possa impostare questo parametro su questa pulsantiera, ma è strano perchè la medesima pulsantiera viene usata su più strumenti e quindi siccome meccanicamente non sono eguali questo parametro ci dovrebbe essere. Sulle pulsantiere della Meade ad esempio c'è in tutte e se non è impostato il valore giusto la montatura fa esattamente quello che fa a te, ossia invece di ruotare di 60° ad esempio ruota di 45.


Abbiamo la stessa sensazione solo che dalla documentazione non trovo nulla.
Ho scritto anche al supporto tecnico da più di una settimana ma non ho ricevuto nessuna risposta. :roll:

Diciamo che come prima esperienza con questo tipo di telescopi non è per nulla positivo :(


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
di dove sei?
magari qualcuno vicino a te puo' darti una mano..
almeno a decretare che e' la montatura "pazza"

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010