1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:49
Messaggi: 54
Ciao a tutti,

sopra il mio MTO ho la necessità di montare un celestron 60/700 come telescopio guida (l'ho preso a 48 euro nuovo!).

Ora, il mio MTO monta questi anelli

Immagine

ebbene come faccio ad "accrocchiarli" insieme?

C'è qualcuno che esegue questi lavori artigianalmente qui sul forum al quale rivolgermi?

Ciao e grazie! :ok:


Ultima modifica di _Aenea_ il giovedì 8 luglio 2010, 7:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montare telescopio guida: come?
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti servono due anelli decentrabili come questi:
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/25009.html
e una barra di alluminio qualsiasi, lavoretto semplice semplice........ :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montare telescopio guida: come?
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 17:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oppure adotti un'altra soluzione.
Una lettura può farti riflettere ;)

http://www.renzodelrosso.com/utilita/teleguida.htm

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montare telescopio guida: come?
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:49
Messaggi: 54
Grazie per le dritte e per i link, soprattutto quello di Renzo!

Una domanda ulteriore... gli anelli per l'MTO, che devo ancora ordinare, in realtà, sarebbero meglio quelli con diametro da 116mm o 140mm... è una domanda un po' "idiota", ma il diametro dell'MTO (che ho misurato) è di circa 120-125mm!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montare telescopio guida: come?
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non pinzerei l'MTO dentro degli anelli, visto che il sistema di fuocheggiatura è come quello degli obiettivi fotografici: gira il corpo dell'obiettivo.
A mio parare la soluzione è la barra a doppio accessorio, come quella suggerita da Renzo o come quella che realizzai tempo addietro: http://autocostruttite.wordpress.com/ca ... i-rondine/ solo che in questo caso fisserei l'MTO con la vite da ¼" ad una estremità dalla barra e gli anelli decentrabili all'altra estremità.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montare telescopio guida: come?
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 6:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:49
Messaggi: 54
gaeeb ha scritto:
Io non pinzerei l'MTO dentro degli anelli, visto che il sistema di fuocheggiatura è come quello degli obiettivi fotografici: gira il corpo dell'obiettivo.
A mio parare la soluzione è la barra a doppio accessorio, come quella suggerita da Renzo o come quella che realizzai tempo addietro: http://autocostruttite.wordpress.com/ca ... i-rondine/ solo che in questo caso fisserei l'MTO con la vite da ¼" ad una estremità dalla barra e gli anelli decentrabili all'altra estremità.

Simone


Ciao Simone grazie per il "passaggio"... so che molti lo sconsigliano, in quanto l'MTO non è un vero e proprio telescopio, o perlomeno, non nasce per tale scopo.... Ma quando l'ho visto per la prima volta era proprio punzonato in questa maniera: è vero, effetivamente non era il massimo per mettere a fuoco, ma non mi è sembrata una cosa fattibile... magari sono io che sono abituato a usare molto gli obiettivi manuali e quindi non mi risultava così difficile! :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 6:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:49
Messaggi: 54
Ciao a tutti,

so che me lo avete sconsigliato, ma trovo che pinzare l'MTO per me sia comodo... il problema è che il diametro esterno di questo obbiettivo è di 126mm, ergo... ho visto che esistono degli anelli della Skywatcher per tubi di diametro da 116mm e 140mm.

Quale dovrei prendere tra i due? Pensate che possa inserire nel primo il mio MTO? Oppure dovrei usare il secondo? Non è che poi, questo, al contrario, è troppo largo?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
_Aenea_ ha scritto:
so che me lo avete sconsigliato, ma trovo che pinzare l'MTO per me sia comodo... il problema è che il diametro esterno di questo obbiettivo è di 126mm, ergo... ho visto che esistono degli anelli della Skywatcher per tubi di diametro da 116mm e 140mm.

Ciao Enrico,
lasciando da parte gli anelli da ø116mm (perché è impossibile mettere un tubo da ø126 dentro un altro tubo di diametro inferiore), potresti orientarti sui ø140mm, ma in questo caso avresti 34mm, ossia 17mm per parte, da riempire in qualche modo: spugna? gomma? gommini per le sedie?

Io sarei più orientato nel farmeli realizzare su misura, ma è solo il mio parere di autocostruttore (con un tornitore a disposizione :-P).

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:49
Messaggi: 54
gaeeb ha scritto:
_Aenea_ ha scritto:
so che me lo avete sconsigliato, ma trovo che pinzare l'MTO per me sia comodo... il problema è che il diametro esterno di questo obbiettivo è di 126mm, ergo... ho visto che esistono degli anelli della Skywatcher per tubi di diametro da 116mm e 140mm.

Ciao Enrico,
lasciando da parte gli anelli da ø116mm (perché è impossibile mettere un tubo da ø126 dentro un altro tubo di diametro inferiore), potresti orientarti sui ø140mm, ma in questo caso avresti 34mm, ossia 17mm per parte, da riempire in qualche modo: spugna? gomma? gommini per le sedie?

Io sarei più orientato nel farmeli realizzare su misura, ma è solo il mio parere di autocostruttore (con un tornitore a disposizione :-P).

Simone


Ehm, tu potresti realizzarli? :P


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010