1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
e va incredibilmente bene....ciao piergiovanni, sono piero p. di torino :) , sul tuo sito siamo in attesa dell'annunciata recensione del 20x90 (per ora solo scritta in rosso)

per ciakmanto: procurati nuovo orione di agosto ove c'è proprio un articolo di piergiovanni sulla collimazione, poi vediamo: magari quello che prenderai non necessita di alucna collimazione come è successo per il mio 20x90.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ciakmanto ha scritto:
si Astrocurioso ho un cavalletto devo solo provarlo per vedere come si comporta con un bestione del genere


tanto per paragone uno 055 della manfrotto è sufficiente, ma esistono anche altre soluzioni (vedi binomania, general hi-t, aleph)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 19:02
Messaggi: 93
Località: Triuggio -MI-
Piergiovanni ha scritto:
Ciao, scusate per la schiettezza ma ultimamente il termine "APO" è alquanto utilizzato fra le aziende di settore, anche se apocromatici in realtä non sono.
Io non oserei definire apo il 20x80 solo per la presenza del tripletto, giacchè il cromatismo, almeno nell'esemplare che ho avuto modo di provare" era presente, e superiore ad esempio al 15x85 USM che non viene definito APO. Per lo stato attuale delle cose, dove binocoli uguali vengono proposti sul mercato con sigle differenti è utilissimo avere dei riscontri dagli utilizzatori, lo scopo di Binomania, (nel piccolo) sarebbe anche questo.
Giusto per esemplificare, ti posso citare un fatto che è avvenuto qualche giorno fa sul forum di CloudyNIghts e che ha portato poi il sottoscritto, a discutere in privato quello che sembrava un problema che non dovesse venire mai a capo.
Un utente del forum aveva chiesto lumi in merito al nuovo William Optics 10x50 che viene, similmente al 7x50, presentato come ED. Un esperto del forum continuava ad insistere che il binocolo della WO, non era uguale agli altri presenti sul mercato mondiale ma presentava delle lenti per l'appunto ED. A parte il fatto che il termin ED o SEMI APO, nell'ottica vuol dir praticamente nulla, ma la cosa essenziale era che, in realtä il produttore cinese, stava vendendo lo "STESSO" binocolo ad altre aziende da mesi, senza dicitura ED, giacchè gli stessi cinesi, pur utilizzando degli ottimi vetri, non se la sentivano di chiamarlo ED. Di fatto, almeno in Italia, tal binocolo viene semplicemente venduto come 10x50USM, che per la cronaca è quel binocolo che ho testato simpaticamente contro il Fujinon ed il LIDL, leggi l'articolo. http://www.binomania.it/binocoli/fujighitlidl.php
Da questo cosa risulta? Semplicemente che se domani tu volessi importare dei binocoli dalla cina, con la sigla "xyz SUPER APO) il produttore scrivera super APO, ma poi non è detto che in realtä questi binocoli siano veramente degli apocromatici.

Per rispondere con precisione alla tua domanda, se il 20x80 è un APOCROMATICO ti posso dire che il modello da me testato non presentava uno spettro secondario corretto per l'aberrazione cromatica e che la messa a fuoco non era precisa per tutti i colori primari.
MI chiedi se sia meglio il 20x90 o il 20x80?
Io per astronomia prenderei il 20x90, pesa poco di piü ed è piü luminoso.
Cari saluti
PIergiovanni



In effetti il termine apo l'ho aggiunto io perchè per me era sottointeo, cioe tropletto = apo, ignorando il fatto che non sempre, come i tuoi test dimostrano, un obbiettivo a tre lenti risolve il problema dell' aberrazione cromaticha, probabilmente la migliora ma non abbastanza da essere definito apocromatico, tantè vero che nella descrizione del 20x80 di astrotech e credo anche General hi-t viede definito solo tripletto

Quindi a questo punto di sicuro meglio il 20x90

_________________
Ivan


Ultima modifica di ciakmanto il venerdì 22 settembre 2006, 23:26, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 19:02
Messaggi: 93
Località: Triuggio -MI-
Ford Prefect ha scritto:
Se te la cavi con l'inglese, puoi chiedere chiarimenti sul prodotto direttamente a Philip di Telescope-Service, che è molto disponibile a rispondere.

Ovvio che l'oste dirà che il vino è buono, ma intanto può dirti se controlla la collimazione del prodotto prima di venderlo, o perchè nel negozio E-Bay il prezzo è così basso rispetto al sito ufficiale.



Confermo l'ottima disponibilità

Ho contattato Telescop-service tramite e-mail e mi ha precisato che il binocolo proposto sul sito ufficiale sell'azienda è un tripletto mentre quello proposto nell'inserzione e-bay e un doppietto.
Qui si spiega la differenza di prezzo

_________________
Ivan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 19:02
Messaggi: 93
Località: Triuggio -MI-
Ok...ora resta solo da decidere dove acquistarlo

Astrotech - General hi-t - Aleph....?

_________________
Ivan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
tenuto conto che è lo stesso identico binocolo direi dove costa meno; è comunque tutta gente seria.....aleph in realta distribuisce la GHT ma essendo un piccolo laboratorio forse mette più cura nel controllo della collimazione prima di inviartelo(certo, il viaggio è un incognita, ma per la collimazione vedi più sopra quanto ti ho scritto); tutti fanno comunque pacchi con adeguati imballi.
se abiti vicino a qualcuno di questi prenditelo di persona
ne rimarrai comunque soddisfatto....è stato il mio primo vero binocolo astronomico e ancor oggi, nonostante abbia un miyauchi che costa 10 volte tanto, lo uso ancora con molta soddisfazione

per goderne usa un buon cavalletto con una testa fluida (le cosiddette video)...non trascurare assolutamente queste cose...se non adeguate rischiano di vanificare il tuo acquisto...ne parleremo, se vuoi

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 19:02
Messaggi: 93
Località: Triuggio -MI-
Certamente deneb anzi ti sono veramente grato per la disponibilità e la tempestività delle tue risposte

é ammirevole la tua presenza ad ogni richiesta di consigli, sempre molto precisi e, nel mio caso, preziosi

grazie a te, e certamente ad altri utenti del forum, ho avuto l'opportunità di indirizzarmi verso la scielta migliore e sono convintio, anzi staconvinto, che l'acquisto di questo strumento mi restituirà grandi emozioni

_________________
Ivan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima scelta il 20x90..................un giorno lo prenderò anch'io!
:)

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ciakmanto ha scritto:
Certamente deneb anzi ti sono veramente grato per la disponibilità e la tempestività delle tue risposte

é ammirevole la tua presenza ad ogni richiesta di consigli, sempre molto precisi e, nel mio caso, preziosi

grazie a te, e certamente ad altri utenti del forum, ho avuto l'opportunità di indirizzarmi verso la scielta migliore e sono convintio, anzi staconvinto, che l'acquisto di questo strumento mi restituirà grandi emozioni


ma figurati...è solo un piacere per quel poco che so; ricorda che io non sosno affatto un'esperto, davvero....solo tanto curioso di sapere e mi fa sempre piacere condividere se posso, quando non so sono il primo a rimandare ad altri veri esperti come P. Salimebeni (con il quale talora collaboro con piccoli scritti al suo sito)
fammi sapere poi circa il treppiede testa ed eventuale buona collimazione (possiamo farla insieme anche qui :wink: ),

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 19:02
Messaggi: 93
Località: Triuggio -MI-
Ok a breve invierò l'ordinazione, credo che l'ho acquisterò da General hi-t e nonappena arriva, e dopo averlo testato sul cavalletto che già posseggo, ti farò sapere


Ringrazzio anche Piergiovanni per le preziose indicazioni e tutti quelli che sono intervenuti aiutandomi nella scielta di questo strumento

_________________
Ivan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010