1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio bestione da 12"
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma no dai che un 12" se lo può far bastare per tutta la vita! o almeno per qualche annetto.
tuttalpiù gli potrà venire voglia di altre tipologie di strumento ( magari per fare foto, magari per avere qualcosa di più agile, magari un sistema su equatoriale per osservare con più agio pianeti e doppie...) ma non è che tutti dopo un anno col 12" debbano passare per forza a un 16"...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio bestione da 12"
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 20:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
junior86 ha scritto:
Ieri sera l'ho portato in casa sul terrazzo (mi son dovuto fare 3 piani di scale con la base perché non entrava nell'ascensore!! :twisted: )

Anche a me non entrava nell'ascensore, ho parzialmente risolto infilandocela in verticale (54 cm contro 70... "parzialmente" perché tirar via "lo scaldabagno", alzare la base, ruotarla in verticale, farla entrare, rimetterla in piano, rimetterci sopra "lo scaldabagno", fare il viaggio in ascensore e poi rifare tutto da capo non è comunque un granché piacevole, però per me i piani di scale da salire sono cinque...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio bestione da 12"
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 16:22
Messaggi: 72
Bella bestia complmenti!! Io ce l'ho uguale guale (adesivo a parte :D ). Il telo con elastici, i rivesitmenti dei truss tubes e il porta oculari li ho trovati delle add on impreviste, ma molto efficaci. In gnerale leggendo le recensioni anche abbastanza recenti sull'argomento mi sono reso conto che il produttore ha apportato delle modifiche mirate :) bravi!
Un po' di pratica con la collimazione e si va che è un piacere!

_________________
Alessandro Vannetti

Strumenti:
Dobson Meade Lightbridge 305/1524, Mak Meade ETX 90/1250, Binocolo Zuhio Tokyo 10X50
Oculari:
Meade QX 2'' 26mm, Meade S5000 UWA 18mm, Televue Nagler 11mm, Baader G.O 7mm, Planetary HR 4mm
Barlow:
Barlow Meade S4000 2X
Filtri:
Baader Contrast Booster 1,25'', Astronomik UHC 1,25''
Varie:
Chesire, Telrad+Reiseatlas, libri vari

Che le stelle ti guidono sempre... e la strada ti porti lontano!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio bestione da 12"
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
junior86 ha scritto:
Ieri sera l'ho portato in casa sul terrazzo (mi son dovuto fare 3 piani di scale con la base perché non entrava nell'ascensore!! :twisted: )

Anche a me non entrava nell'ascensore, ho parzialmente risolto infilandocela in verticale (54 cm contro 70... "parzialmente" perché tirar via "lo scaldabagno", alzare la base, ruotarla in verticale, farla entrare, rimetterla in piano, rimetterci sopra "lo scaldabagno", fare il viaggio in ascensore e poi rifare tutto da capo non è comunque un granché piacevole, però per me i piani di scale da salire sono cinque...

Si può sempre segare via la parte della base in eccesso, sui LB questa operazione riduce di un bel po gi ingombri.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio bestione da 12"
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 14:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Si può sempre segare via la parte della base in eccesso, sui LB questa operazione riduce di un bel po gi ingombri.

Ci ho pensato, ma ho immaginato al buio "spigoli rotanti" affamati di caviglie ed ho desistito.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio bestione da 12"
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nulla che non si risolva con due colpi di raspa (e finiti con cartavetro) sugli spigoli. :wink:
Sul 12" a spanne dovresti recuperare un buon 20 cm di ingombro della base.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio bestione da 12"
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
nulla che non si risolva con una montatura equatoriale e un bidoncino sui 20/25 centimetri :twisted: :twisted: :twisted:

( scusate non ho resistito ... come si sa ogni scarraffone :D indovinate che dotazione ho ? )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio bestione da 12"
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ci penso neanche minimamente di segare la base!! :twisted: :mrgreen: :mrgreen:

emiliano.turazzi ha scritto:
nulla che non si risolva con una montatura equatoriale e un bidoncino sui 20/25 centimetri :twisted: :twisted: :twisted:

( scusate non ho resistito ... )

sì ma tu nel tempo che ci metti a montare, stazionare e allineare la montatura + telescopio io mi sono già visto tutto il catalogo messier!
(scusa non ho resistito... :mrgreen: )

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio bestione da 12"
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Invece di segare la base, per fare una cosa reversibile basterebbero 2 tavole di legno tagliate a misura, foro centrale e fori per le viti del resto della rocker box, e si può risolvere mantenendo anche l'originale.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio bestione da 12"
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
antichi pregiudizi :mrgreen:
non ci metto più di 15 minuti se devo fare solo visuale...
tanto poi bisogna aspettare che il boiler vada in temperatura :lol: ogni giorno ha la sua pena!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010