1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 3:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno lo ha provato?

Vorrei prenderlo per aumentare il contrasto e scurire il fondo cielo e anche per allungare le pose.

Uso una cano 350d e ho gia l'Uhc-s che però mi manda l'immagine un po' sul verdino....


Consigli (anche su filtri equivalenti?)

dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 12:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DarioT ha scritto:
Qualcuno lo ha provato?

Vorrei prenderlo per aumentare il contrasto e scurire il fondo cielo e anche per allungare le pose.

Uso una cano 350d e ho gia l'Uhc-s che però mi manda l'immagine un po' sul verdino....


Consigli (anche su filtri equivalenti?)

dario


Ciao Dario,

io lo uso sempre con la Canon 350D e 450D. Non esiste un filtro LPS migliore in commercio per astrofotgrafia con DSLR. Inoltre il bilanciamento del colore ti risultera' enormemente piu' semplice.

Esempi di riprese fatte con questo filtro, dal mio sito:

http://www.skymonsters.net/immagine.php?img=NGC7000.jpg
http://www.skymonsters.net/immagine.php?img=IC1848.jpg
http://www.skymonsters.net/immagine.php ... 05-web.jpg
http://www.skymonsters.net/immagine.php?img=IC1396.jpg
http://www.skymonsters.net/immagine.php ... le-web.jpg

Spero ti possa bastare
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Ciao Nicola, hai avuto modo di provarlo anche su dslr non modificate e di verificarne i benefici?

Grazie
Andrea

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 13:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrix ha scritto:
Ciao Nicola, hai avuto modo di provarlo anche su dslr non modificate e di verificarne i benefici?

Grazie
Andrea


No, ma mi aspetto un eguale miglioramento, anche se ovviamente i tempi d'integrazione si dilateranno ulteriormente.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Nicola, mai provato un filtro migliore di quello.
Questa è stata fatta da un paesino alla periferia di Milano; non ero mai riuscito ad ottenere pose tanto lunghe da casa mia.
Non so dirti quanto sia vantaggioso anche per le reflex non modificate, ma senza alcun dubbio qualche miglioramento lo otterrai lo stesso

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Nicola Montecchiari ha scritto:
Andrix ha scritto:
Ciao Nicola, hai avuto modo di provarlo anche su dslr non modificate e di verificarne i benefici?

Grazie
Andrea


No, ma mi aspetto un eguale miglioramento, anche se ovviamente i tempi d'integrazione si dilateranno ulteriormente.


Grazie.
Magari mi decido a modificare anche la 450d.

:wink:

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo,è il miglior filtro mai visto,parli del P2 ovviamente? Anche il V3 non è male ma lo consiglierei solo per strumenti molto aperti,sia di diametro che di focale,se non riceve molta luce risulta molto molto ostico da usare. Io lo usavo sul newton da 25,ora per esempio sul simak che è sempre 25 di diametro ma più lungo di focale mi trovo meglio con il P2.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto che ci sono più filtri per canon, mi sapreste indirizzare per quello giusto da utilizzare su 350d modificata?
Per capirci quello piccolino che si incastra sul sensore.....

Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il modello da 2". Quello che si incastra vale la pena solo se lo usi con obbiettivi fotografici,altrimenti quello da 2" è più universale e lo usi anche in futuro su altre camere,anche ccd.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uppo per chiedere l'ennesima informazione....


Meglio idas lps o lps-v3?

Il tele è il newton in firma e i soggetti preferiti logicamente galassie e nebulose.....

Il secondo ha qualche cosa in più?

dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010