Cita:
Sul negozio eBay di Brin Best ( chi se non lui ) c'è in corso una bellissima gara tra un 8x30 della Zeiss occidentale e un Nikon E II 8x30.
Bisogna dire che la bontà rinnomata dell'ottica del Nikon 8x30 EII ha vinto la sfida, il buon BB a venduto il suo binocolo per £330 ( nuovo lo si trova a £350 ), io stesso ne ho offerte £300, i due Zeiss antagonisti ( uno venduto da Eric Wood, anche lui presente nel libro "Binoculars and people" ) si sono fermati a £300 e £280.
Questa sera guardando un po' di sfuggita il cielo e la luna col mio Nikon E 7x35, quella manciata di sterline che non ho offerto per l'8x30 mi sono rimaste sullo stomaco, il piccolo Nikon, pur dovendo fare lo slalom tra lampioni e chiaro di Luna, non ha patito minimamente alcun riflesso, solo qualche minima immagine fantasma nei pressi di luci stradali e del nostro satellite, che per altro era ben stagliato, inciso e privo di qualsivoglia alone colorato; i campi stellari erano ricchi nitidi e corretti fin quasi a bordi.
L' E II 8x30 con i suoi 8,8° di campo e un ottica adirittura più performante deve essere qualcosa di commovente.
Va beh, mi sono consolato prendendo sempre da Brin Best il Kern 8x30 dell'esercito svizzero, se è come i suoi fratelli più piccoli e datati già in mio possesso so che non mi deluderà, vista la bonta di queste ottiche ( credo che che anche Saturn55 possa confermare

).