Pering ha scritto:
Raffaele Castellano ha scritto:
Secondo me il bandolo della matassa e' che io parlo di sovracampionare e sottocampionare in relazione
al rapporto arcosecondi/pixel del mio sistema di ripresa, mentre tu parli in termini di FWHM espresso in pixel.
Al momento riprendo con una BRC (f=1268) e una Proline 16803 (pixel 9 m.) ottenendo un campionamento
di 1,45 arcosecondi per pixel.
Ora in relazione ai famosi 2" per pixel, secondo il tuo ragionamento, in che condizione mi trovo?
Secondo il mio criterio starei sovracampionando.
Il campionamento è uno, e viene espresso in "/pixel, su questo siamo d'accordo.
Il campionamento vale C=9*206265/1268000= 1.46" (206265 serve a trasformare i radianti in secondi)
Questo valore dalle mie parti sarebbe da sovracampionamento perchè il seeing da me è sempre 4", quindi 4/1.46= 2.74>2.
Un'ultima cosa sei sicuro che il valore di FWHM 1.15 l'hai ottenuto a binning 1x1? Non è per caso che stavi a binning 2x2 (quindi pixel da 18um)?
Saluti a tutti
edoardo
Edoardo probabilmente abbiamo scritto quasi in contemporanea per cui ti e' sfuggita la mia risposta, comunque sono sicuro
che le immagini fossero in 1x1 sia perche' il binning non lo uso praticamente mai (solo per allineare la montatura), sia perche'
rientrano nei range dei miei valori storici.
Ora mi viene da chiederti come mai sei cosi' sicuro che il tuo seeing sia sempre 4", con che tipo di strumentazione lo hai misurato?
Capirai che i valori sono sensibili a molte variabili come acclimatamento delle ottiche, collimazione, ortogonalita' del piano focale, ecc.; e,
anche se potrebbe sembrare strano, ho trovato alcune difficolta' utilizzando setup dal campionamento piuttosto alto tipo 3-4 arcosecondi/pixel.
Sono certo che hai ben ponderato tutto questo, ma un valore medio di 4" mi sempre abbastanza penalizzante.