Nome formazione Theophilus - Cyrillus - Catharina con Rupes Altai
Tipologia cratere, cratere, cratere, dorsa (?)
Dimensione 100Km, 98Km, 109Km
Posizione sul globo Quadrante sud occidentale
Giorno o Fase 2 giorni prima della fase denominata 'primo quarto'
Strumento usato SW 80ED con Heyford 10mm(60x), TV Nagler 4,8mm(125x) e TV BigBarlow 2X (con Nagler 250x).
DescrizioneGrazie al seeing abbastanza favorevole sono riuscito a spingere fino a 250x mantenendo il fuoco. A 60x si vedevano chiaramente i picchi centrali di Theophilus e Cyrillus. A 125x (1,5D) Theophilus inizia a mostrare la forma dei picchi centrali e si notano 3 piazzamenti nel versante illuminato (NE), Cyrillus mostra i due picchi dei quali si notano forme ed ombre, Catharina mostra il cratere interno, mentre si delineano le Rupes Altai ed il 'corridoio' che collega Cyrillus e Catharina. A 250x non si ha un aumento netto dei dettagli, siamo oltre 3D, tuttavia appaiono un craterino sul versante NE di Cyrillus ed un secondo craterino sul versante NE di Catharina. Voglio comunque riprovare in futuro per vedere se questi ultimi dettagli non siano visibili già a 125x.
Allegato:
163_quadrantilunari_1-copia.jpg [ 17.53 KiB | Osservato 22333 volte ]
_________________
______________________________
Lele.
interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica 