1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole: NOAA 11084
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ieri ho approfittato di alcune ore di cielo limpido per riprendere il Sole con la macchia NOAA 11084 in bella mostra. Ho ripreso la nostra stella a campo largo in continuum, in H alfa ed in calcio K con la DMK41. Inoltre ho ripreso alcuni dettagli in H alfa ed in continuum aggiungendo una lente di Barlow ed utilizzando la DMK21.

Largo campo in continuum
Largo campo in calcio K
Largo campo in H alfa
Dettaglio della macchia in H alfa
Dettaglio di una protuberanza sul disco
Dettaglio di una protuberanza sul lembo
Dettaglio della macchia in continuum

Tutte le fotografie sono state riprese con AstroCam 1.0, allineate, selezionate e sommate con K3CCDTools 3 ed infine elaborate con MaxIm DL. Non sono stati eseguiti fotomontaggi, neppure nelle riprese in H alfa nelle quali le protuberanze sul lembo sono rese visibili solo da una regolazione non lineare dei livelli.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: NOAA 11084
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ivaldo, gran bel lavoro! :mrgreen:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: NOAA 11084
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagini :wink: Gran lavoro!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: NOAA 11084
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandissimo Ivaldo!
che capolavori :D
anche io oggi ho ripreso la mostruosa protuberanza sul disco,troppo bella,se non si attenua nei prossimi giorni sarà sul lembo giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: NOAA 11084
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SYD ha scritto:
Grandissimo Ivaldo!
che capolavori :D
anche io oggi ho ripreso la mostruosa protuberanza sul disco,troppo bella,se non si attenua nei prossimi giorni sarà sul lembo giusto?

Dovrebbe arrivare al lembo P, quello sulla destra per capirci, ma ci vorrà ancora un po' e non è detto che per allora sia ancora tanto estesa. Purtroppo non ne potrò seguire l'evoluzione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: NOAA 11084
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bellissime Ivaldo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: NOAA 11084
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se può interessare a qualcuno ho aggiunto sul mio sito una scheda nella quale spiego come ho ottenuto queste immagini del Sole. In particolare mi soffermo sulla tecnica che uso per riprendere in H Alfa senza dover fotomontare le protuberanze al lembo ed il disco.
http://www.astropix.it/appunti/sunprocessing.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: NOAA 11084
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande ivaldo, questo anche mi mancava :wink:


thanks


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: NOAA 11084
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole sequenza Ivaldo.

Complimenti ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: NOAA 11084
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo lavoro Ivaldo!!

Questo me l'ero perso!!

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010