1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Urgentissimo!!!
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Fatevi sfuggire anche questo e non ne posterò più,

http://www.minorplanetcenter.org/iau/NEO/ToConfirm.html

RN30B8D di 15,8a

cielo SERENISSIMO, ben piazzato!
Attenzione, l'alta velocità fa si che di fatto è come se fosse
più debole, diciamo di almeno una magnitudine, potrebbe
trattarsi di una cometa ma molto più probabilmente
si tratta di un grosso Apollo.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urgentissimo!!!
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao scusa l'ignoranza..ma non ho capito cosa bisogna fare..va fotografato?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urgentissimo!!!
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
E' un oggetto da confermare, quindi

1) fare almeno una seguenza di 3 foto nella stessa notte
distanziate di almeno 15-30 minuti (attenzione
si sposta velocemente, guardare bene le effemeridi)

2) se si è ripreso l'oggetto, calcolare le sue coordinate (prendere
il tempo a ogni metà posa)

3) inviare i dati al CBAT, ovviamente si deve avere un codice osservativo
se non lo si ha inviare anche la denominazione dell'osservatorio, le sue
coordinate e le caratteristiche del telescopio e CCD

Se non si ha già il codice, vedere:

http://www.cfa.harvard.edu/iau/lists/ObsCodes.html

direi di non inviare subito i dati ottenuti e impratichirsi, identificando
l'oggetto nelle immagini riprese, informarsi sulle procedure di ottenimento
del codice e usare le immagini riprese per inviare successivamente i dati al
CBAT per ottenere il codice. Ottenere il codice è una cosa seria
ma perfettamente fattibile anche da parte di un astrofilo, necessita l'uso
di procedure rigorose, per esempio la posizione dell'osservatorio o del sito osservativo con un errore inferiore a 30 metri (usare un GPS, facendo la
media di molti valori), avere sul computer e sulla CCD errori di tempo TU
non superiori al secondo, ecc.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urgentissimo!!!
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
innanzitutto grazie per tutte le info..ne approfitto per chiederti un'altra cosa..io ho la canon fa niente? o bisogna per forza avere un cdd?

ultimissima domanda..come astrofilo cosa ne ricavo? nel senso che utilità ha nel mondo scientifico?
Grazie ancora per le info..mi stai facendo venir voglia di provare a far qualcosa..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urgentissimo!!!
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Nepa ha scritto:
innanzitutto grazie per tutte le info..ne approfitto per chiederti un'altra cosa..io ho la canon fa niente? o bisogna per forza avere un cdd?

ultimissima domanda..come astrofilo cosa ne ricavo? nel senso che utilità ha nel mondo scientifico?
Grazie ancora per le info..mi stai facendo venir voglia di provare a far qualcosa..


Scusa il ritardo nel rispondere, l'oggetto è andato ma penso che le tue domande si possano riferire anche a futuri oggetti che sicuramente ci saranno numerosi entro la fine dell'anno (previsione puramente empirica).
CCD? Beh, se attaccando la tua Canon ad un telescopio riesci a raggiungere una magnitudine limite di almeno 0,5-1a superiore all'oggetto allora puoi usare la Canon, credo che ciò sia difficile, ma provarci non costa nulla!
Cosa ne ricavi? Spero che tu non faccia Astronomia solo per ricavare qualcosa oltre alla soddisfazione di aver fatto cose che in Italia solo poche migliaia (o centinaia?) di persone fanno. Comunque ne ricaveresti parecchie cose:
collaboreresti con gli astronomi professionisti a confermare l'oggetto, a determinarne l'orbita, a identificare, nel caso, un possibile asteroide/comete impattore con la Terra, ponendo così le basi per evitare che ciò accada, potresti scoprire la natura cometaria di un oggetto ritenuto di natura asteroidale, potresti scoprire a tua volta riprendendo le immagini altri asteroidi o comete sconosciute.
Credo che sia tutto e credo anche sia abbastanza interessante da cimentarcisi.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urgentissimo!!!
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao grazie ancora per le info.. chiedevo solo..io pratico astronomia perchè mi piace e mi rilasso e anche per soddisfazione personale..non di certo per $..:-)

l'ultima domanda..come faccio a capire dalle mie foto che magnitudine ho raggiunto? quale programma usi?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urgentissimo!!!
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:

l'ultima domanda..come faccio a capire dalle mie foto che magnitudine ho raggiunto? quale programma usi?


non credo serva un programma per calcolare la mag limite nelle foto, basta confrontare la foto con il "ccd skyatlas" o con un software tipo stellarium o cartes du ciel...
nella mia micro-esperienza ho sempre fatto così :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urgentissimo!!!
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Usa le immagini di questo sito:

http://www.supernovae.net/snimages/reference/

comunque ci sono anche altri siti ancora migliori.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010