1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: osservare una galassia
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 12:29
Messaggi: 45
Località: SPINETOLI (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, con un 8" f/10, mediamente quanti ingrandimenti mi servono per osservare una galassia? Grazie.
P.S. 1/4 d'ora fa, ho visto per la prima volta Giove, riconosciuto tra l'altro ad occhio nudo. Grossa emozione, saro' un pivellino ma che ci posso fare!
Ah un altra cosa, che CCD, o macchina fotografica mi consigliereste per il mio strumento? Un Meade LX90 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare una galassia
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 12:29
Messaggi: 45
Località: SPINETOLI (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi prego, rispondetemi!!!!! :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare una galassia
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, dipende dalla galassia: Andromeda è 3° ma la maggior parte misura poche decine di primi. Il campo che inquadri nell'oculare però dipende sia dall'ingrandimento sia dal campo apparente dell'oculare, che dipende dallo schema ottico dell'oculare.
In definitiva l'approccio è un po' diverso: scegli la galassia che vuoi osservare, vedi quanto è grande e scegli l'oculare più opportuno. Per trovarla fatti un giro a 30x, poi centra e inserisci l'oculare più adatto.

Per quanto riguarda camere e CCD, ti consiglierei solo di fare un passo alla volta

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare una galassia
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Come ti han gia' detto dipende molto dalla grandezza angolare della galassia.
Galassie immense come andromeda , m33, m101 sono spesso deludenti sia perche' sono da osservare a bassi ingrandimenti per contenerle nel campo, sia perche' "diluiscono" la propria luminosita' (e magnitudine visuale ) su una porzione di cielo immensa.
Per inquadrarle dovrai usare l'oculare che ti da' il massimo campo reale possibile, cercando di mantenere l'ingrandimento meno basso possibile per non slavare troppo oggetto e cielo.
Con un 200mm potresti usare sui 50x (con una pupilla di 200/50=4mm)magari con un oculare da 40mm da 2" a grande campo.

Per altre galassie piu piccole, ma secondo me molto piu belle e scolpite nel cielo (tipo M81,82, 4565,4631-56,4485-90,m108,m65,m66,le antenne nel corvo 4038-39 ,la 6207 vicino a M13.....) ingrandimenti anche di 100x andranno sicuramente meglio scurendo il fondo cielo e facendo risaltare dettagli piu fini).
Non prendere questi numeri come pilastri, sono solo indicativi.
Potrai trovarti meglio a 130x o a 80x, dopo dipende dal tuo occhio-cervello quale ingrandimento preferisce e ovviamente anche dal cielo.
Il fattore principale e' pero' solamente quello di avere cielo buio e meno umido possibile.
Stessa cosa vale per le nebulose (le mie preferite) con il vantaggio immenso che potrai beneficiare di un filtro interferenziale uhc, che ti fara' vedere nettamente ogni nebulosa diversa dall'altra.


Io sul mio 450mm uso quasi sempre 155x e 289x (ma per rimanere con pupille d'uscita paragonabili .nel tuo 200mm devi stare ad ingrandimenti minimo della meta').


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010