1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 6:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Troglo, interessante il Phl, ne avevo già sentito parlare bene ma sinceramente pensavo costasse di più.
Cmq il prezzo di 74,99 sterline è Iva esclusa, ho provato a "simulare" un acquisto e alla fine il prezzo di acquisto compresa Iva (ca. £ 14,26) e spese di spedizione (£ 6,50) è di £ 95 e rotti.....cioè circa 116 euro e spicci....un prezzo comunque buono se le sue prestazioni sono superiori.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Ultima modifica di Astrocurioso il giovedì 1 luglio 2010, 2:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
116 è comunque un ottimo prezzo, quando lo acquistai io da GHT lo pagai 130 se non ricordo male.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Qui con tutti questi posto si è fatto solo confusione! :mrgreen:
Insomma il PHL NON è l'USM per qualità ma inferiore, giusto? :?:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto!

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
monpao ha scritto:
Giusto!


Ma quello della WO è la copia del PHL o dell'USM? :?:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dell'USM.
A loro volta USM e WO sono dei cloni cinesi del più performante Fujinon.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il W.O. è la versione rimarchiata dell'USM.

monpao ha scritto:
116 è comunque un ottimo prezzo, quando lo acquistai io da GHT lo pagai 130 se non ricordo male.


Sì, infatti....

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Chiedo un parere a tutti voi con più esperienza di me.
Oggi una persona sicuramente esperta mi ha detto che tra i nuovi binocoli cinesi a tetto ponte aperto ED da 42/43mm (tipo Zen Ray, Hawke Frontier, Atlas Intrepid) e la serie USM non c'è paragone a favore dei primi per peso, prestazioni e prezzo. Ha aggiunto poi che anche per gli USM il tempo passa e i binocoli nuovi migliorano a vista d'occhio. Chiarisco subito che ho un William Optics 10X50 di cui sono ben soddisfatto pur riconoscendone anche alcuni limiti. Subito di conseguenza mi sono nate le seguenti considerazioni:
1) Gli USM non sono preistorici, mi sembra siano usciti nel 2006 o 2007. Quattro anni possono essere sufficienti per avere stravolgimenti in un prodotto già maturo come il binocolo?
2) Riguardo il prezzo mi risulta che comunque gli USM da 50mm costano ancora 50 € in meno rispetto agli 8-10x42/43 mm ED tetto cinesi.
3) Sicuramente per peso e comodità i tetto in questione vincono alla grande, ma si tratta anche di due tipi di binocolo finalizzati ad utilizzi diversi.
4) Come meccanica dubito che questi recenti tetto possano avere la meglio rispetto agli USM.
5) Se la differenza è così notevole rispetto agli USM allora anche i Fujinon rischiano grosso...
Grazie a tutti per l'attenzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vieni all'appuntamento di binomania per fine ottobre con il tuo 10x50 WO potrai verificarlo direttamente essendo presente il "nuovo" 42mm ED cinese:
http://www.binomania.it/eventi/incontro ... re2010.php

Oltre alle tue considerazioni non ti so dire... certo è che se anche il binocolo è un progetto del 2006 i vetri non sono del 2006, non è che li hanno prodotti tutti al tempo :mrgreen: e spesso succede che trattamenti e chicche varie cambino anche su progetti datati che possono essere persino rivisti totalmente senza che noi lo sappiamo.

Per il resto questo 42mm ED potrebbe anche essere una interessante sorpresa.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010