TEXTWALL warning! Se avete tempo e vi puo' divertire a leggerlo, bene. Senno' passate pure oltre. Un'anima pia che legga TUTTO e mi conforti/smentisca, ci sara' pure, tra tutti voi..
----------
Ciao a tutti.
A volte ritornano ! (E' da un pezzo che non scrivo/leggo il forum

)
Stanotte m'e' capitato qualcosa di strano. Premetto d'essere alquanto scettico per cio' che riguarda il materiale televisivo che sentiamo propinarci soprattutto in questi giorni (studi sull'esistenza degli alieni, -mistero- con quel banana di raz degan, i crop circles). Ritengo che la loro esistenza SIA molto probabile, ma che abbiano altri mezzi e altri interessi nel farsi/non farsi notare.
Fatta questa premessa vi spiego cosa m'e' capitato e cerchero' di dettagliare bene perche' possiate consigliarmi, spiegarmi o semplicemente darmi dell'ubriaco.
Stanotte, 30 giugno 2010, ore 4.00AM
Punto di osservazione: balcone di casa mia, quarto piano (l'ultimo), Bolzano - periferia (si', inquinamento luminoso).
Volevo guardare GIOVE, dopo esser stato positivamente influenzato qualche settimana/mese prima con la visione di saturno.
Strumentazione: Lidlscopio (70/700, 3 oculari in dotazione, 20mm, 12mm, 4mm), montatura altazimutale ultra-ballerina.
Se volete replicare la mia situazione, prendete Stellarium e caricatelo con i dati di cui sopra.
Siccome sono ancora "leggermente" un banana, ho messo su una maschera di Hartmann per regolare la messa a fuoco (altrimenti io di mio, con i miei occhi x_x sarei andato a rane!) puntata su GIOVE, e regolato la messa a fuoco finche' l'immagine venisse raggruppata bene in un unico puntino, dopodiche' ho tolto la maschera.
***** Per tutta la durata delle osservazioni ho mantenuto questa messa a fuoco. Non l'ho piu' toccata. E' importante per farvi capire tutto.****
Bene. A questo punto mi sono dilettato nella visione di giove, usando i vari oculari. La visione e' stata molto piuì proficua e soddisfacente rispetto al mio precedente tentativo proprio con giove, nel dicembre 2009 (c'e' un mio post moooolto piu' indietro). Satelliti galileiani ben allineati, usando i diversi oculari ho visto giove sempre piu' grande e sferico (certo, non chissa' quanto), e soprattutto,
-----> usando il 4mm l'ho visto leggermente opaco, non ne ho colto i dettagli, ma la visione e' stata discreta, e pure il satellite piu' vicino (non ha importanza quale, per il momento) era un puntino discretamente visibile. PUNTINO. <----
Ricordatevi di questa frase. In pratica l'inquinamento luminoso e la componente atmosferica m'hanno concesso di vedere Giove quasi degnamente. Si', l'argomento di questo post e' Cappella, ma ci arrivero' pian piano, Vostro Onore.
Dopo aver guardato Giove, ho concluso che con Saturno l'osservazione e' stata piu' interessante, ma tant'e'.. un lidlscopio non fa miracoli.
Mi son spostato sulla luna. Sempre intorno alle 4.15AM. Applicando una maschera/riduttore, ho guardato la luna quasipiena senza mutilarmi la retina. Blablabla, bello, crateri, molto luminosa, interessante, eccetera.
(Gia' vista, ma l'occasione m'ha permesso di mostrarla a mio padre, blablabla, sempre interessante nonostante possa sembrare che io mi stessi annoiando).
Ricordavo che in questo periodo Giove e Urano erano nella stessa fascia visiva, e ho quindi provato a cercarlo. Ho verificato su Stellarium, nel PC in casa, e sono riuscito a trovarlo, invisibile a occhio nudo e col binocolo, ma con il tele l'ho visto, e ho visto anche le due piu' vicine stelle di magnitudine sufficientemente alta.
---> Ho provato a cambiare oculare, passando dal 20 al 12 e poi al 4 per vedere se avrei visto qualcosa di meglio, ma ho scoperto che il lidlscopio non e' sufficientemente "telescopio" per vedere Urano, complice la situazione di IL e la Luna, forse. Giove e' molto piu' vicino e quindi luminoso, Urano e' tutt'altra cosa. PERO' ho evidenziato per voi questa frase perche' (ragionando a posteriori, ovvero ora che sto scrivendo) pur cambiando oculari e spostando la visuale tra urano e la stella piu' vicina, il risultato visivo e' SEMPRE stato un puntino. <------
E arriviamo al nostro argomento. 4.30AM. Inizia ad albeggiare leggermente. Il cielo si fa piu' chiaro. Ad un tratto mio padre mi chiama e mi dice: "e quella stella che brilla cosi' colorata, verso nord, cos'e'?" La cerco un po', e come la vedo ci rimango un po'... Perche' e' rossa??? Sono piu' che sicuro che marte non sia visibile a quest'ora, e inoltre quella stella e' parecchio spostata rispetto al piano dell'eclittica.
Visto che avevo gia' finito l'interesse per l'osservazione gioviana e lunare, e dato che in cielo a occhio nudo non si vedeva NIENT'ALTRO, ho girato il tele e ho puntato "a mano" su quella stella, mantenendo l'oculare 20mm (io lo chiamo "il piu' piccolo") e guardo. Puntino luminoso brillante, che pero' passa ciclicamente per parecchi colori. Bianco, Blu, Giallo, Rosso, e qualche loro sfumatura. Ci rimango un po' di cacca... Possibile che una stella si comporti cosi'? Possibile che l'atmosfera faccia questi scherzi?
Hmmm. Entro in casa e ri-guardo Stellarium (Si', l'ho gia' detto. Sono tutt'altro che una cima in astronomia). Prendo al volo una bussola elettronica digitale (nuovo acquisto, stra-utile per me che uso il lidlscopio in altazimutale senza riferimenti sul supporto!!).
48° NE
Cercacercacerca su Stellarium... Cappella, Alpha Auriga. Hmmm. Altitudine (si', ok, declinazioneascensioneretta) dice circa 20°. Giro la testa, guardo l'angolo formato dal telescopio puntato, faccio qualche calcolo mentalmente... 0° il piano, 45° a meta' angolo.. questo e' molto inferiore ai 45°..si', 20 gradi ci puo' stare.
Avevo deciso che quella stella cosi' luminosa fosse Cappella. Anche perche' altra roba di magnitudine alta in quella fascia non c'era!
Appurato che fosse cappella, torno fuori e guardo. Rimango ancora una volta di cacca notando quei colori.
Sacripante, ma son scemo o cosa? Alzo lo sguardo, mi appoggio alla ringhiera del balcone e guardo a occhio nudo il cielo. Niente, tutto azzurro scuro, la luce che comincia a crescere pian piano, si vede in tutto il cielo a mia disposizione (dallo zenith a 20-25° verso est di altitudine -oltre ci sono le montagne-, longitudine semisfera da nord a sud diciamo da 10°NE a 170°SE per darvi un'idea).
Gli unici oggetti luminosi sono GIOVE, LA LUNA e CAPPELLA. Nient'altro.
A questo punto mi viene un'idea, e faccio questo ragionamento, grazie alla mia intelligentissima bananaggine: se cambio oculare e ingrandisco, nel caso si tratti di una stella non mi cambia un tubo, al massimo diventa un po' "sfuocata". Se pero' non si tratta di una stella, cosa piffero vedro'?
E cosi' faccio, andando per gradi. Monto il 12mm (e successivamente ho pure montato il 4mm, per vedere quella che dovrebbe essere una stella!!)
E fu cosi' che mi casco' il mondo addosso. Quello che vidi mi pareva parecchio improbabile e impossibile, ed e' per questo che sto disperatamente cercando il vostor aiuto, conforto o perche' no? Anche la smentita da parte vostra, che spero sia quella piu' probabile.
Vi dico cosa ho visto, cercate di "capirmi", ma soprattutto vorrei che non mi prendeste per MITOMANE. Se mi smentirete e mi darete del buffone non ve ne vorro', anzi. Son qui per capire, per cercare di capire.
Con il 12 mm ho visto che questo puntolino -Cappella- s'e' ingrandito. Ora e' diventato un piccolo cerchietto (cerchietto, cavo all'interno) rotante (Si', rotante! In senso orario, poi!), lo vedevo ruotare perche' lungo la sua circonferenza aveva 3 puntini posizionati a "triangolo", sovrapposti proprio lungo la circonferenza. Colorato, come gia' detto poco fa (mentre giove era bianco pallido, a luce fissa non brillante), e fin qui ci sta, ma non m'aspettavo che passasse dal bianco al blu, al rosso, al giallo, e mentre ruotava poi.. Incredulo l'ho mostrato a mio padre, che pur avendo una vista leggermente peggiore della mia, ha confermato le mie sensazioni ! O.o
Ho messo su il 4mm, sapendo che sarebbe stata una scelta assurda.
Invece s'e' dimostrata ancora piu' strana. Il cerchietto adesso era parecchio piu' grandicello, quasi delle dimensioni di GIOVE visto pochi minuti prima. Ora si notava ancora meglio la rotazione, e sempre con quei 3 pallini posizionati sulla sua circonferenza esterna. Non solo. Ora era molto visibile cosa c'era al suo interno. Altri cerchi concentrici leggermente distanziati tra loro (!!!!), sono riuscito a contarne 3, ed il moto rotatorio dava l'illusione di una spirale che ruotava in senso opposto al cerchio esterno con i 3 puntini, sempre cambiante di colori, blu rosso giallo bianco.
Non riuscivo a credere a quello che vedevo.
Ho iniziato a ragionare un attimo, ed il mio vagare mentalmente e' stato: "dunque, se io guardassi una stella la vedrei brillare, si', e fin qui ci siamo. Il fatto che possa essere brillante in rosso e in giallo cosi' evidentemente mi pare strano, ma potrebbe pure essere uno scherzo dell'atmosfera, no? Il cielo e' sereno, non ci sono nubi, la luna e' troppo vicina per fare paragoni, Giove e' un pianeta e quindi e' luce riflessa e non propria, idem per i suoi satelliti. Altri paragoni in cielo non ne ho perche' non si vede una banana. Poco fa ho guardato Giove, un dischetto pallido, nessuna parvenza di colore, ed e' normale. Ho pure intravisto un suo satellite, il piu' vicino, usando il 4mm, ed era un PUNTINO. Ho pure guardato Urano, con tutti e tre gli oculari, SEMPRE UN PUNTINO, ho verificato che si trattasse di urano provando a guardare la stella di magnitudine piu' luminosa a 2 passi da lui (HIP2xx qualcosa... ??), sempre con tutti e tre gli oculari... PUNTINO ANCHE QUELLA.
Bene. Appurato che sono astemio e non ho bevuto alcoolici, conscio del fatto che son rimasto sveglio fino a questo momento, perche' cappero vedo CAPPELLA in quel modo? Dunque, ricordo d'aver visto un peresempio di "osservazione con IL o inquinamento atmosferico", in cui in vari casi veniva mostrata una stella, gradatamente dal caso peggiore al caso migliore. Il risultato nel peggiore dei casi era un'aura, un'alone intorno alla stella, come se si guardasse un lampione stradale dalla finestra, che il vetro distorcerebbe, e ne vedrei l'alone intorno con in piu' dei "raggi".
PERCHE', perche', perche', perche' devo vedere una stella come un cerchio che cambia colore, con 3 puntini posizionati a triangolo che ruotano, e che ha altri 3 cerchi concentrici che danno l'idea di una spirale ruotante in senso opposto?
E qui la palla passa a voi. Riuscite a spiegarmi se: son scemo io, o cosa diavolo ho visto? L'oggetto - Cappella e' rimasto in cielo visibile allo stesso modo fino alle 4.40AM, poi mi son rotto i banani e son andato a dormire, ma era parecchio chiaro, non piu' notte, e lui/lei era ancora li', brillante, cangiante, cambiacolore, visibile a occhio nudo, assieme a giove e alla luna.
Devo prendere paura?
Potreste cortesemente confermarmi che ho preso un abbaglio, che son cose normalissime, che capitano a molti ingenui sprovveduti eccetera eccetera?
Oppure se siete curiosi, vorreste provare a guardarla pure voi, oggi, domani, dopodomani, nei prossimi giorni, e dirmi che ho avuto un'allucinazione?
Vi ringrazio per l'attenzione e per la risposta, qualunque essa sia.
PS: Se serve vi posso pure fare un disegno al volo, con il programmino di windows, per farvi capire meglio cosa ho visto.
Perdonate ancora questo PAPIRO, ma a me piace scrivere, e questa volta volevo proprio spiegarvi tutto, in modo che vi sia molto piu' facile determinare se davvero io sia un Banana o se ho visto qualcosa che non dovevo vedere...
Ciao
Giuli