1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
CIao ragazzi!

Ieri son tornato ad osservare (e anche a riprendere) il sole con il mio piccolo, grande, Coronado PST!
Ed è stata davvero una bella sessione osservativa!

La nostra stella, pur non mostrando protuberanze mostruose, ne presentava comunque diverse di media entità, distribuite a gruppetti ravvicinati....molto belle da vedere (a 40x).

Stupenda anche la cromosfera, se possibile anche più attiva della zone delle protuberanze, con evidentissima granulazione, zone facolari molto attive, e filamenti stupendi!!

Ho anche eseguito delle riprese con la DMK31 che appena avrò tempo posterò nella sezione apposita :)

Non c'è niente da fare comunque, fare astronomia anche di giorno è davvero uno spettacolo, e il mio Coronado PST, mi sta davvero stupendo sempre più! Per me è sul serio un piccolo, grande, gioiellino!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche ieri, 10 giugno, protuberanze spettacolari sul sole!!

Le ho riprese con la solita DMK, appena possibile, vi mostrerò le immagini!

La cosa più bella è stata osservarne una nascere!! Partire dalla cromosfera, e vederla come una piccola escrescenza sul disco solare...e in riprese successive mi sono accorto di come questa piccola protuberanze è invece velocemente cresciuta, per diventare poi visibile all'esposizione classica, cui si riprendono appunto le protuberanze...

UNo spettacolo!!


Cieli serenI!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Dazinger, noi come gruppo astrofili stiamo aspettando il nostro Coronado. Personalmente non vedo l'ora!
Mi è stato detto che l'oculare che danno non è granché, usato con uno migliore è tutta un'altra storia, confermi?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè in effetti è un 20mm (mi sembra) che da appena 20x, davvero troppo pochi!

Mi trovo benissimo invece con dei comunissimi Plossl. con il 10mm, a 40x, si vede già bene; ma quando c'è buon seeing, anche il 5mm rende bene (80x)


cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
smettila! :evil:
mi stai facendo venire voglia di PST... e non è cosa buona!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
uffaaaa anch'io lo voglio!! deve essere uno spettacolo stare con il telescopio anche di giorno!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
smettila! :evil:
mi stai facendo venire voglia di PST... e non è cosa buona!



E poi sarei io lo spendaccione :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come oculari sul PST ti consiglio i Planetary HR nelle focali fino a 6mm, le focali tra 8mm e 12mm sono quelle che uso di più, per spendere poco va bene anche uno zoom economico, io ho un Seben 8-24mm e sul Pst funziona bene.

8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Come oculari sul PST ti consiglio i Planetary HR nelle focali fino a 6mm, le focali tra 8mm e 12mm sono quelle che uso di più, per spendere poco va bene anche uno zoom economico, io ho un Seben 8-24mm e sul Pst funziona bene.

8)



Ecco l'uomo grazie al quale ora sono possessore di uno splendido PST!!

Grande Vicchio :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010