1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh...credo che ora la SOHO potra' andare in pensione tranquilla :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 14:19 
Aspetta non capisco...come mai allora vendono filtri h-alpha a 2000 euro? :? Praticamente se comprassi il continuum col C9 potrei osservare il Sun in h-alpha? :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Dark Boy ha scritto:
Praticamente se comprassi il continuum col C9 potrei osservare il Sun in h-alpha? :?


No :)

Per capire perche' ....basta che cerchi qualche immagine fatta in h-alha :)

http://astrosurf.com/legault/s000801.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 1:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dark Boy ha scritto:
Aspetta non capisco...come mai allora vendono filtri h-alpha a 2000 euro? :? Praticamente se comprassi il continuum col C9 potrei osservare il Sun in h-alpha? :?


Precisiamo che il continuum è un filtro a banda stretta (15nm) centrato
sulla lunghezza d'onda di 540nm (quindi verde).
La stretta larghezza di banda permette di evidenziare particolari di
superfice ma non al punto di quanto accade invece con i filtri h-alfa solari.
Questi ultimi, infatti, sono particolari filtri interferenziali costituiti da due
parti: un elemento filtrante propriamente detto ed uno sintonizzatore.
In questo modo questi filtri possono raggiungere larghezze di banda non
superiori a 1 Angstrom e tarati sulla lunghezza d'onda della riga dell'H-alfa
del sole, ovvero 656.28nm. Capirai quindi che ci sono profonde differenze
tra i normali filtri H-alfa che utilizziamo per il profondo cielo (6nm di banda),
i filtri H-alfa per il sole e questo "filtrino" Continuum che fa bene il suo
lavoro.

Marco perché non provi a fare un tentativo di elaborazione nel post di
esercitazione? Ti servirà appena avrai la tua webby con il C9,25.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 7:55 
Ora mi è tutto più chiaro! Grazie mille Anto! :)
Provo subito ad elaborare! Devo darmi da fare, altrimenti quando arriverà non potrò mettermi subito all'opera.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010