1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La BArr & Stroud è una arcinota azienda ottica Inglese (anzi Scozzese se no si arrabbiano), fondata nel 1913 ma che è stata fondata da due professori di ingegneria e fisica della Universita' di Glasgow che si conoscevano e lavoravano insieme gia' da 30 anni...

Ma bando ai ricordi storici ..

Questo binocolo CF20 6x30 degli anni 30, mi è giunto in condizioni perfette , sia nello strumento che nella custodia.

Aveva solo , come spesso accade in questi nonnetti, un po' di velo sui prismi , dovuto al tempo trascorso.

Quello che mi ha colpito è quell'aria aristocratica e con una costruzione molto originale , in molti punti.

Dal modo di montare il doppietto (e collimarlo) , dalle staffette sui prismi, all'allaccio delle cinghiette nella parte inferiore, alla impugnatura e alla forma degli oculari.

La visione è a dir poco stupenda...alla pari, se non oltre, di binocoli Hensoldt, Zeiss, Goerz , Dollond ...se ripuliti.

Vi mando alcune foto...


Allegati:
B&S particolare fermo del prisma.jpg
B&S particolare fermo del prisma.jpg [ 70.41 KiB | Osservato 2885 volte ]
Lente anteriore senza anello ravv.jpg
Lente anteriore senza anello ravv.jpg [ 100.78 KiB | Osservato 2885 volte ]
B&S prisma anteriore dx senza copertina metallica.jpg
B&S prisma anteriore dx senza copertina metallica.jpg [ 98.79 KiB | Osservato 2885 volte ]
Barr&stroud 6x30 in piedi posteriore.jpg
Barr&stroud 6x30 in piedi posteriore.jpg [ 137.79 KiB | Osservato 2885 volte ]
Barr&stroud 6x30 scritta del marchio a sx.jpg
Barr&stroud 6x30 scritta del marchio a sx.jpg [ 99.16 KiB | Osservato 2885 volte ]
Barr&stroud 6x30 e custodia dopo.jpg
Barr&stroud 6x30 e custodia dopo.jpg [ 136.96 KiB | Osservato 2885 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
grande marco.
Ma dove li trovi tutti questi gioielli sconosciuti al 99% degli osservatori? :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Congratulazioni! Un pezzo bellissimo. Mi fa veramente piacere quando metti questi post sui vecchi binocoli, è un pò come se diventassero anche miei. :D
Che non siano miei davvero poi è un bene perchè non saprei proprio dove metterli...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
grande marco.
Ma dove li trovi tutti questi gioielli sconosciuti al 99% degli osservatori? :shock:


Be..diciamo che un Barr & Stroud dovrebbe essere molto piu' conosciuto in quanto negli anni della 2WW era uno dei binocoli piu' diffusi nell'esercito britannico e anche oggi se ne trovano un mare su ebay.

Ecco una copertina di un libro dedicato a questa azienda storica.


Allegati:
51GXSF3HE2L__SS500_.jpg
51GXSF3HE2L__SS500_.jpg [ 53.2 KiB | Osservato 2863 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Che non siano miei davvero poi è un bene perchè non saprei proprio dove metterli...


Sono al limite delle mie possibilita' , sia economiceh che di spazio...come si puo' vedere da questo armadietto strapieno...ma ne ho sparsi un po' dapperttutto.

Ciao


Allegati:
Un gran bazar di binocoli.jpg
Un gran bazar di binocoli.jpg [ 103.55 KiB | Osservato 2861 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Per rilassarmi ...altro che tv o computer....
A me basterebbe mettermi a sedere davanti all'armadietto e al bazar!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, è un armadietto che ti invidio molto!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovrei comunque predisporre una bacheca piu' dignitosa per questi binocoli.

Alcuni vecchi amici ch eho avuto modo di "ammorbare"( :mrgreen: :mrgreen: ) con l'esame di questi binocoli, me l'hanno suggerita.

Infatti mettere tutte queste custodie una sopra l'altra non è un modo ne pratico ne sicuro per evitare cadute.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Infatti varrebbe la pena di una bella bacheca di vetro. Ti ringrazierebbero anche i binocoli! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque tornando alla Barr & Stroud (i cognomi dei due fondatori) , la loro fama è da riconoscere soprattutto per i binocoli della Marina (mod CF41 in particolare) che sono molto belli e di ottima qualita' , anche se fatti senza elemosinare sulla robustezza.

Io ne ho provati due-tre in buone o in pessime condizioni, ma quello che impressiona sempre è la luminosita' dell'immagine, con molta probabilita' dovuta alla applicazione del sistema Porro II , con i prismi incollati e montati in modo diverso dal classico Porro I.

Le immagini che allego non sono di un mio bincolo ma di due esemplari molto belli di altri collezionisti.


Allegati:
B&S CF41 intero con custodia rid.jpg
B&S CF41 intero con custodia rid.jpg [ 37.36 KiB | Osservato 2790 volte ]
B&S CF41 intero con paraluce estratti rid.jpg
B&S CF41 intero con paraluce estratti rid.jpg [ 33.45 KiB | Osservato 2790 volte ]
B&S CF41 intero lato lenti anteriori e manopole filtri rid.jpg
B&S CF41 intero lato lenti anteriori e manopole filtri rid.jpg [ 28.68 KiB | Osservato 2790 volte ]
B&S CF41 Filtri interni rid.jpg
B&S CF41 Filtri interni rid.jpg [ 38.88 KiB | Osservato 2790 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Ultima modifica di saturn55 il lunedì 28 giugno 2010, 10:59, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010