1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 giugno 2010, 14:44
Messaggi: 8
Ciao, posseggo un Dobson Skywatcher 150/1200 ,con un oculare plossl da 4mm (300x) li vedo alle 2215 di sera grandi mezzo centimetro e con luci riflesse rosse , blu come se guardassi le stelle .
come mai?
Devo usare dei filtri ? se si quali?
Mentre saturno lo vedo nel suo colore ,sempre piccolo e i suoi satelliti grandi come la punta di uno spillo.

Vorrei vederlo meglio è possibile? se ingrandisco a 345x (oculare 7mm + barlow 2x)?

Quale è il periodo ottimale per osservare venere,marte,saturno?
Utilizzo per orientarmi il programma Stellarium.

Vi ringrazio molto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao e benvenuto,
sposto nella sezione piu' opportuna, nella quale non tarderanno ad arrivare rispote :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao bold, credo che tu ti sia perso qualche soggetto, magari edita il topic così ci capiamo.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 giugno 2010, 14:44
Messaggi: 8
tuvok ha scritto:
ciao e benvenuto,
sposto nella sezione piu' opportuna, nella quale non tarderanno ad arrivare rispote :D



ok grazie :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse è da intendere così? :wink:
Ciao, posseggo un Dobson Skywatcher 150/1200 ,con un oculare plossl da 4mm (300x) alle 22.15 di sera vedo venere e marte grandi mezzo centimetro e con luci riflesse rosse , blu come se guardassi le stelle .
come mai?
Devo usare dei filtri ? se si quali?
Mentre saturno lo vedo nel suo colore ,sempre piccolo e i suoi satelliti grandi come la punta di uno spillo.
Vorrei vederlo meglio è possibile? se ingrandisco a 345x (oculare 7mm + barlow 2x)?
Quale è il periodo ottimale per osservare ,saturno?
Utilizzo per orientarmi il programma Stellarium.
Vi ringrazio molto

E semmai provo a rispondere :D
300x non sono pochi per pianeti bassi, i riflessi che vedi sono probabilmente causati dal seeing; più difficile che si tratti di un difetto dell'oculare. I filtri colorati possono servire ad evidenziare qualche particolare ma se il seeing è cattivo possono fare poco. Forse su Venere un neutro o uno 080A potrebbe attenuare i riflessi :roll:
Saturno regge bene gli ingrandimenti, se trovi una serata senza turbolenza puoi provare ma l'importante non è tanto la grandezza quanto invece la definizione: solo tu puoi giudicar eil guadagno a dingrandire ulteriormente

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 giugno 2010, 14:44
Messaggi: 8
L127 ha scritto:
Forse è da intendere così? :wink:
Ciao, posseggo un Dobson Skywatcher 150/1200 ,con un oculare plossl da 4mm (300x) alle 22.15 di sera vedo venere e marte grandi mezzo centimetro e con luci riflesse rosse , blu come se guardassi le stelle .
come mai?
Devo usare dei filtri ? se si quali?
Mentre saturno lo vedo nel suo colore ,sempre piccolo e i suoi satelliti grandi come la punta di uno spillo.
Vorrei vederlo meglio è possibile? se ingrandisco a 345x (oculare 7mm + barlow 2x)?
Quale è il periodo ottimale per osservare ,saturno?
Utilizzo per orientarmi il programma Stellarium.
Vi ringrazio molto

E semmai provo a rispondere :D
300x non sono pochi per pianeti bassi, i riflessi che vedi sono probabilmente causati dal seeing; più difficile che si tratti di un difetto dell'oculare. I filtri colorati possono servire ad evidenziare qualche particolare ma se il seeing è cattivo possono fare poco. Forse su Venere un neutro o uno 080A potrebbe attenuare i riflessi :roll:
Saturno regge bene gli ingrandimenti, se trovi una serata senza turbolenza puoi provare ma l'importante non è tanto la grandezza quanto invece la definizione: solo tu puoi giudicar eil guadagno a dingrandire ulteriormente

Luca


Ti ringrazio!
Per vedere venere e marte quale è il periodo migliore?
Saturno lo vedo bello definito con 300x però piccolo circa 1,5cm mentre i suoi satelliti piccolissimi come la capocchia di uno spillo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010