1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo Giove 2010 con DK315
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ciao ragazzi

questa mattina la mia prima levataccia per Giove 2010...ore 4.45 sveglia e poi via a riprendere.

Ho fatto alcune riprese con la camera colori che ancora devo elaborare anche se a video le riprese non sono un granchè a causa del seeing che non andava oltre i 6/10.

In compenso con il solito miracoloso filtro IRpass ho ripreso poi un filmato in B/N di cui vi posto subito l'elaborazione.

Ah...dimenticavo...ma quanto è bello questo cielo sardo (ragnetti a parte che infestano il giardino di mia madre!)

Ciao

Alessandro
Perdasdefogu (OG)

Allegato:
jupiter 27.06.10 T.L. 5.36.jpg
jupiter 27.06.10 T.L. 5.36.jpg [ 32.78 KiB | Osservato 1078 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove 2010 con DK315
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un ottimo giove con questo IR PASS!!
Complimenti Ale, ora aspetto anche le altre a colori!! :)

PS. Proverò anche io con sto benedetto IR Pass, è davvero interessante!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove 2010 con DK315
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una ripresa nella norma Ale..
Per fortuna che non sei incappato nei fastidiosi cerchi concentrici, bravo..!!
Gli manca quel pizzico di incisivita, che stacca le varie componenti dal pianeta', peccato.

Collimazione?!!..o seeing?!!!..

Sembrerebbe che ci sia un evoluzione della GMR, o sbaglio?

Peccato che non sia molto nitido, altrimenti sarebbe stato un interessantissimo spunto da seguire, oltre alle evoluzioni delle ripsettive bande.

Ciao. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove 2010 con DK315
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Esattamente all'ora in cui l'ho osservato io.
Cosi posso confrontare cio' che ho visto con quello che hai ripreso.
CIaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove 2010 con DK315
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
pippo ha scritto:
Una ripresa nella norma Ale..
Per fortuna che non sei incappato nei fastidiosi cerchi concentrici, bravo..!!
Gli manca quel pizzico di incisivita, che stacca le varie componenti dal pianeta', peccato.

Collimazione?!!..o seeing?!!!..

Sembrerebbe che ci sia un evoluzione della GMR, o sbaglio?

Peccato che non sia molto nitido, altrimenti sarebbe stato un interessantissimo spunto da seguire, oltre alle evoluzioni delle ripsettive bande.

Ciao. :wink:

Angelo ma ti sei incastrato co sta collimazione ....pensi che siamo cretini che nn collimiamo prima di filmare... :lol: :mrgreen: :wink:
a me sembra molto buono anche se in bianco e nero non mi fa impazzire perchè impasta un pochino .
secondo me Ale devi rendere le parti scure meno cariche cioè meno nere....capisci che intendo?
Ciao e un abbraccio 8)

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove 2010 con DK315
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Dai, per domani vi posto una nuova elaborazione, decisamente migliore.
Pippo, la collimazione non c'entra, sulla mia ottica è al top anche perchè "Ariete" ha realizzato una meccanica straordinaria.

Se è uscita male la foto (dai poi mica è malaccio) è perchè sono io un po' fuori allenamento ma credetemi, all'oculare nonostante un seeing da 6 un Giove così bello non l'avevo visto neanche con il mio super Ex Mak Intes Micro Deluxe 258/3870.

A presto

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove 2010 con DK315
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo inizio Ale :wink:
a me invece l'eleaborazione non dispiace affatto!
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove 2010 con DK315
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimi dettagli Ale. La risoluzione è ottima e la campionatura è azzeccata.
Unica cosa c'è poca incisione. Mi chiedevo se fosse il seeing, cosa possibile, oppure il tempo di rotazione anche se non penso che tu abbia ripreso 5 minuti :wink:
Per la collimazione, conoscendo la tua maniacalità al riguardo, non penso proprio!
Ottimo inizio veramente....voglio vedere a Settembre con il dico vicino ai 50"!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Giove 2010 con DK315
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Quoto Raf, la ripresa è obiettivamente ricca di dettagli e gradevole.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010