1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Startest con Webcam NOW !!!
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' possibile con la vesta pro al fuoco diretto catturare delle immagini in intra e extrafocale (di altair in questo momento!! ) ed analizzarle per vedere la
qualita e la collimazione dello specchio ?.
Sono fuori con il telescopio e volevo provare a riprendere per poi mostrarlo ai guru dell'ottica.

Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startest con Webcam NOW !!!
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrobob0 ha scritto:
E' possibile con la vesta pro al fuoco diretto catturare delle immagini in intra e extrafocale (di altair in questo momento!! ) ed analizzarle per vedere la
qualita e la collimazione dello specchio ?.
Sono fuori con il telescopio e volevo provare a riprendere per poi mostrarlo ai guru dell'ottica.

Saluti Roberto


Certo basta una singola immagine....

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startest con Webcam NOW !!!
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diego B. ha scritto:
astrobob0 ha scritto:
E' possibile con la vesta pro al fuoco diretto catturare delle immagini in intra e extrafocale (di altair in questo momento!! ) ed analizzarle per vedere la
qualita e la collimazione dello specchio ?.
Sono fuori con il telescopio e volevo provare a riprendere per poi mostrarlo ai guru dell'ottica.

Saluti Roberto


Certo basta una singola immagine....


Allora tra 5 minuti e la posto
il tempo di mettere su Iris

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
Sono passati più di cinque minuti, non è educaro far aspettare le persone!!! :lol: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gammarayburst ha scritto:
Sono passati più di cinque minuti, non è educaro far aspettare le persone!!! :lol: :mrgreen: :mrgr40een: :mrgreen:

ai ragione ma sono arrivati i soliti curioso a vedere cosa stavo facendo.
Inoltre ho il notebook del precambriamo e ha una sola porta usb , perchio metti chiave usb togli chiave usb rimetti webcam togli web cam
crash di iris etc, prodi ,l'inflazione dilagante , il terrorismo e forse un asteriode in collisione con la terra mi hanno leggermente rallentato.
E' penso anche che il risultato non sia quello adatto per una valutazione di quanto richiesto nel mio primo messaggio.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
e vabbè non fà niente.
8) 8) 8)
Ma riprovaci perchè il risultato è assicurato. Pure io ho fatto così.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrobob0 ha scritto:
gammarayburst ha scritto:
Sono passati più di cinque minuti, non è educaro far aspettare le persone!!! :lol: :mrgreen: :mrgr40een: :mrgreen:

ai ragione ma sono arrivati i soliti curioso a vedere cosa stavo facendo.
Inoltre ho il notebook del precambriamo e ha una sola porta usb , perchio metti chiave usb togli chiave usb rimetti webcam togli web cam
crash di iris etc, prodi ,l'inflazione dilagante , il terrorismo e forse un asteriode in collisione con la terra mi hanno leggermente rallentato.
E' penso anche che il risultato non sia quello adatto per una valutazione di quanto richiesto nel mio primo messaggio.


Scusa non puoi prendere un singolo scatto? Non c'è bisogno di fare un filmato...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: eccole
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le ho messe nella mia cartella personale
altair a fuoco (penso)
altair in intrafocale e extrafocale
vega messa a fuoco e immagine da filmato di 10 sec.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 22:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
L'hai sfuocata troppo, non si vedono gli anelli di diffrazione, pero' si vede che e' un po' scollimato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Condivido l'opinione di Giuliano: un po' di scollimazione c'è. Il punto però è che il seeing doveva essere pessimo. Fai un'altra prova, cerca di tirar fuori un po' di cerchi di diffrazione e poi lo riguardiamo.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010