1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ceres c'è!
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non la birra!
ma il nostro amato asteroide non lo osserva nessuno in queste sere?
ha appena "superato" l'opposizione del 18/6 ma è, ovviamente, ancora facilmente osservabile tra sagittario ed ofiuco con una mag di poco maggiore di 7.

c'è la luna che rompe, pero' non dovrebbe essere difficile tentare di osservarlo senza aspettare nemmeno che sia troppo tardi!

allego una cartina presa da sky&telescope:
http://media.skyandtelescope.com/docume ... h_2010.pdf

chi ci prova? :D
io stasera, magari, provo pure a fargli una fotina ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ceres c'è!
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stavo giusto pensando cosa guardare stasera con il 45 di ostellato....
stampato la cartina , proveremo.
grazie :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ceres c'è!
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ho appena verificato che la luna è proprio la' vicino!
forse le condizioni migliori saranno fra qualche giorno, intanto ci provo anch'io pero' :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ceres c'è!
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente da trovare, non l'ho mai osservato! :)

Stasera dovrei uscire....in caso ci provo!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ceres c'è!
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Danziger ha scritto:
Assolutamente da trovare, non l'ho mai osservato! :)

Io credo di averlo visto un paio d'anni fà; non ne sono sicuro, ma la direzione in cui avevo puntato il tubo era quella giusta. Nel campo inquadrato mi appariva un puntino poco luminoso sull'azzurro che non scintillava, era lui?

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ceres c'è!
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Nemo ha scritto:
Danziger ha scritto:
Assolutamente da trovare, non l'ho mai osservato! :)

Io credo di averlo visto un paio d'anni fà; non ne sono sicuro, ma la direzione in cui avevo puntato il tubo era quella giusta. Nel campo inquadrato mi appariva un puntino poco luminoso sull'azzurro che non scintillava, era lui?


non dovresti poter sbagliare, io l'ho visto un paio di volte e si distingueva nettamente dalle stelle di sfondo (magari solo perchè sapevo dove era e cosa dovevo vedere :lol:)... stasera lo cerco con il mak dopo la partita di calcetto, domani sera spero di riuscire a fare qualche osservazione un po' piu' seria con l'LX200 ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ceres c'è!
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovrebbe distinguersi, perchè per quanto minuto, non è comunque un puntino infinitesimale come le stelle....e quindi dovrebbe scintillare meno o per nulla.... :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ceres c'è!
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Dovrebbe distinguersi, perchè per quanto minuto, non è comunque un puntino infinitesimale come le stelle....e quindi dovrebbe scintillare meno o per nulla.... :)

Danzi io ho seguito l'asteroide Vesta col 90ino e una volta trovato te ne accorgi,perchè rispetto alle stelle si sposta :wink: da una notte all'altra lo spostamento è notevole,a presto e cieli sereni..ops a Castelletta volevo dire 8)

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ceres c'è!
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Marco, ma dovrebbe riconoscersi anche da altri particolari, non solo dal fatto che si sposta nel cielo. :)

A Castelletta!!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ceres c'è!
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma qualcuno ha provato ad osservarlo?
qua è brutto di nuovo....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010