1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotografare la Luna e filtro verde
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:49
Messaggi: 54
Ciao a tutti,

ho un "addubbiamento": questa sera fotograferò la Luna e lo voglio fare nel miglior modo possibile. Il mio MTO ha un filtro verde da montargli davanti: da quel che so, serve a ridurre un pochetto l'abbagliamento della Luna (che dovrebbe essere piena questa sera!) ed esaltare contrasto e dettagli.

Ebbene, ma serve per chi usa i telescopi in visuale, oppure anche per chi fotografa? Uso Photoshop da un bel po' di tempo e posso definirmi una persona abbastanza smaliziata, ma se volessi la Luna a colori, anche giocando con il bilanciamento dei colori, come faccio a non avere una Luna smeraldo?

Secondo: che workflow mi consigliate di usare per fotografare la Luna e avere un buon risultato? :)

Grazie e a presto! :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2009, 11:49
Messaggi: 54
Ehm, nessuno? :(


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ho un "addubbiamento": questa sera fotograferò la Luna e lo voglio fare nel miglior modo possibile. Il mio MTO ha un filtro verde da montargli davanti: da quel che so, serve a ridurre un pochetto l'abbagliamento della Luna (che dovrebbe essere piena questa sera!) ed esaltare contrasto e dettagli.


Ciao,
il filtro verde per la luna va bene; quanto al contrasto e dettagli, se vuoi averne non devi riprendere in periodi di luna piena quando l'illuminazione è piatta, ma ai quarti o subito dopo quando in prossimità del terminatore l'illuminazione è radente ed esalta i dettagli.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, i filtri che sono in dotazione con l'MTO sono proprio per fotografia, visto che è nato proprio ed esclusivamente per questo, l'uso visuale è un ripiego, tantochè risulta impossibile introdurre un diagonale per rendere più comoda la visione, visto il corto tiraggio ottico.
Naturalmente se usi il filtro verde ed una macchina a colori (i filtri dell'MTO erano pensati per l'uso con la pellicola bianco e nero) naturalmente ti verrà tutto verde, comunque successivamente qualsiasi programma di fotoritocco ti consentirà di trasformare tutto in scala di grigi. Tanto la Luna ha pochi colori, fare foto a colori che corrispondano a colori reali della Luna è piùttosto difficile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Il filtro verde, che suppongo essere il verde medio #56, serve nella fotografia in bianco e nero per schiarire la vegetazione ed anche nei ritratti per rendere meglio l'incarnato dei volti con colorazione olivastra. In fotoastronomia non ha molto senso, a meno di voler ridurre eventuali aberrazioni cromatiche, ma non mi sembra il tuo caso.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Il filtro verde, che suppongo essere il verde medio #56, serve nella fotografia in bianco e nero per schiarire la vegetazione ed anche nei ritratti per rendere meglio l'incarnato dei volti con colorazione olivastra. In fotoastronomia non ha molto senso, a meno di voler ridurre eventuali aberrazioni cromatiche, ma non mi sembra il tuo caso.


Ciao,

non sono molto d'accordo su quanto dici sul filtro verde, dato che la luce della luna è luce solare riflessa, per cui:
1- il picco di emissione della radiazione emessa dalla fotosfera solare, che mediamente è di 5700 K ha luogo intorno ai 500 nm, ossia nel verde.
2-La sensibilità della maggior parte dei sensori CCD e Cmos è massima in tale regione spettrale.
3- anche la sensibilità massima dell'occhio umano cade in tale regione,a 555 nm.
Riprendere, quindi, il sole e la luna con un filtro verde produce un miglioramento del contrasto generale, e nel caso del sole, anche dei particolari visibili.
Poi di filtri verdi ce ne sono parecchi, io preferisco ed uso il verde scuro W58.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010