Forse è da intendere così?
Ciao, posseggo un Dobson Skywatcher 150/1200 ,con un oculare plossl da 4mm (300x) alle 22.15 di sera vedo venere e marte grandi mezzo centimetro e con luci riflesse rosse , blu come se guardassi le stelle .
come mai?
Devo usare dei filtri ? se si quali?
Mentre saturno lo vedo nel suo colore ,sempre piccolo e i suoi satelliti grandi come la punta di uno spillo.
Vorrei vederlo meglio è possibile? se ingrandisco a 345x (oculare 7mm + barlow 2x)?
Quale è il periodo ottimale per osservare ,saturno?
Utilizzo per orientarmi il programma Stellarium.
Vi ringrazio moltoE semmai provo a rispondere
300x non sono pochi per pianeti bassi, i riflessi che vedi sono probabilmente causati dal seeing; più difficile che si tratti di un difetto dell'oculare. I filtri colorati possono servire ad evidenziare qualche particolare ma se il seeing è cattivo possono fare poco. Forse su Venere un neutro o uno 080A potrebbe attenuare i riflessi
Saturno regge bene gli ingrandimenti, se trovi una serata senza turbolenza puoi provare ma l'importante non è tanto la grandezza quanto invece la definizione: solo tu puoi giudicar eil guadagno a dingrandire ulteriormente
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/