1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, infatti, è un po' troppo spinta per me, lo ammetto...ma io sono abituato ad affrontare le situazioni ostiche! :D Il tele ha una focale di 900 mm, quindi 150X.
Comunque, all'ultimo momento, ho cambiato di 1 mm, ho preso il 7, in modo da scendere a 128X. Un domani poi, con calma, prenderò una buona Barlow.
Grazie, emiliano.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate mi sapreste dire che campo ha l'oculare che mi hanno spedito?

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
55°

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie mille...a tutti :D

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
l'oculare che ti hanno dato è denominato"LET" io ho il 5 e il 20 dati in dotazione con l'ed80 e personalmente non mi dispiacciono per niente, hanno un estrazione comoda un campo discreto e sufficentemente corretto non fino ai bordi ma quasi , il paraluce regolabile è assai comodo, la costruzione è tuttosommato discreta praticamente non inducono cromatismo alcuno.
recentemente ho fatto diversi test mettendoli a confronto con oculari di prestigio, e fanno la loro figura , Vs. un taka LE 5mm un amico non astrofilo, benchè io cercassi di farglela notare ,non vedeva differenza,in realtà la differenza c'è ,specie nella correzione al bordo del campo ,ma se pensi che con quello che costa il taka ti compri una serie completa di LET.........


Quoto decisamente.
Anche io ho, tra gli altri, questo tipo di oculari perché avuti in dotazione con l'ED80 e, pur rimanendo in una fascia economica, li ho trovati dignitosi! Sicuramente migliori di quelli che la SW forniva un tempo con altri telescopi.

Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010