1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 11:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I William Optics li vendono anche Astrotech e Tecnosky.
Astrotech ha a listino (€ 190,00) un 10x50 ED con marchio proprio che è identico al W.O. ma di colore diverso, credo proprio che sia la stessa linea che Telescope Service ha in catalogo come "Marine", e sono USM se non sbaglio.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Astrocurioso ha scritto:
I William Optics li vendono anche Astrotech e Tecnosky.
Astrotech ha a listino (€ 190,00) un 10x50 ED con marchio proprio che è identico al W.O. ma di colore diverso, credo proprio che sia la stessa linea che Telescope Service ha in catalogo come "Marine", e sono USM se non sbaglio.

Saluti, Angelo.


Si, ma quello che non capisco e come mai costano molto meno? Non vorrei che fossero tutti cloni dell'USM e quindi, forse, di qualità inferiore.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quei WO, i Marine di TS e gli USM della General Hit sono esattamente gli stessi binocoli, in tutti i casi sono stati importati dalla Cina richiedendo le miglior caratteristiche, confermato tra l'altro da Edz su Clodu Nights dove compara i TS a diversi rivenditori oltre oceano, garett, oberwerk, ecc ecc...

Io ho deciso di acquistare da TS un Marine 15x70 poichè ho risparmiato ben 120 euro rispetto al prezzo italiano degli USM, 450 in Italia e 330 da TS con lo sconto.

Teleskop Express si sa che riesce ad avere dei prezzi più competitivi su moltissimi prodotti rispetto ai nostri rivenditori ma per onestà devo ammettere una cosa, mi hanno girato direttamente un binocolo arrivato dalla Cina, nel senso che per come era confezionato era palese che non era stato controllato da loro precedentemente... risultato ? mi è arrivato leggermente scollimato al chè ho chiesto spiegazioni e si sono offerti gratuitamente di ritarmi il binocolo per una collimazione delle ottiche.
Mi hanno dato anche la possibilità di scegliere se volevo una collimazione su stella a 30 euro in più (non artificiale, il tecnico fuori la sera), cosa che ho ovviamente accettato.

Nel caso della General Hit invece i binocoli prima della spedizione vengono controllati uno ad uno e questo probabilmente lievita il prezzo.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivan86 ha scritto:
... risultato ? mi è arrivato leggermente scollimato al chè ho chiesto spiegazioni e si sono offerti gratuitamente di ritarmi il binocolo per una collimazione delle ottiche.
Mi hanno dato anche la possibilità di scegliere se volevo una collimazione su stella a 30 euro in più (non artificiale, il tecnico fuori la sera), cosa che ho ovviamente accettato.

Ciao


Mi è successa la stessa cosa con la torretta baader ma non mi hanno chiesto 30 euro per la collimazione "sul campo"... lo doveva essere di suo da nuova...ho pagato solo le spese per rispedirla ma ho un credito di pari importo presso di loro :shock:

soddisfattissimo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
I 30 euro me li hanno chiesti per questo servizio extra, nel senso che potevano collimarmi il binocolo nei normali orari di lavoro usando un qualsiasi riferimento terrestre e gratis... Io ho scelto invece di farlo collimare la sera su una stella.

La spedizione è stata gratuita sia per il ritorno a loro che per il rinvio a me, usando UPS.

Alla fine contando che da 359 di listino mi hanno chiesto 330 è come se dopo la collimazione non avessi avuto lo sconto.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ivan86 ha scritto:
Quei WO, i Marine di TS e gli USM della General Hit sono esattamente gli stessi binocoli, in tutti i casi sono stati importati dalla Cina richiedendo le miglior caratteristiche, confermato tra l'altro da Edz su Clodu Nights dove compara i TS a diversi rivenditori oltre oceano, garett, oberwerk, ecc ecc...

Io ho deciso di acquistare da TS un Marine 15x70 poichè ho risparmiato ben 120 euro rispetto al prezzo italiano degli USM, 450 in Italia e 330 da TS con lo sconto.

Teleskop Express si sa che riesce ad avere dei prezzi più competitivi su moltissimi prodotti rispetto ai nostri rivenditori ma per onestà devo ammettere una cosa, mi hanno girato direttamente un binocolo arrivato dalla Cina, nel senso che per come era confezionato era palese che non era stato controllato da loro precedentemente... risultato ? mi è arrivato leggermente scollimato al chè ho chiesto spiegazioni e si sono offerti gratuitamente di ritarmi il binocolo per una collimazione delle ottiche.
Mi hanno dato anche la possibilità di scegliere se volevo una collimazione su stella a 30 euro in più (non artificiale, il tecnico fuori la sera), cosa che ho ovviamente accettato.

Nel caso della General Hit invece i binocoli prima della spedizione vengono controllati uno ad uno e questo probabilmente lievita il prezzo.

Ciao


Capisco e mi spiego, forse la differenza con la maggiore cura e controllo.
Ma qualcuno mi dice anche che uil campo corretto (da abberrazioni come coma, ecc) sia solo il 55/60%. Oppure e di più?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ma qualcuno mi dice anche che il campo corretto (da abberrazioni come coma, ecc) sia solo il 55/60%. Oppure e di più?


Senti...taglia corta la coda al tuo castoro...chiama Giuliano Monti e gli proponi di fartelo mandare, pagandolo, ma solo in prova!

Ci metti gli occhiacci tuoi brutti :P e decidi :lol:

credo sia l'unica sicurezza che nessuno potrà scriverti :wink:

ciaoooooooo

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Ma qualcuno mi dice anche che uil campo corretto (da abberrazioni come coma, ecc) sia solo il 55/60%. Oppure e di più?


Non è vero, nemmeno il lidlocolo ha ancora un pò quei pessimi risultati.

Ecco qui una dettagliata recensione:
http://translate.google.it/translate?js ... l=pl&tl=it

il sito è tradotto dal polacco e trovi tantissime altre review, non usare i link in alto per la versione in inglese poichè contengono molte meno recensioni.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ivan86 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Ma qualcuno mi dice anche che uil campo corretto (da abberrazioni come coma, ecc) sia solo il 55/60%. Oppure e di più?


Non è vero, nemmeno il lidlocolo ha ancora un pò quei pessimi risultati.

Ecco qui una dettagliata recensione:
http://translate.google.it/translate?js ... l=pl&tl=it

il sito è tradotto dal polacco e trovi tantissime altre review, non usare i link in alto per la versione in inglese poichè contengono molte meno recensioni.

ciao


Interessantissimo il controllo fatto e anche la qualità confrontati con gli altri (letto anche la classifica con tantissimi 10x50).
Grazie 1000! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General HI-T USM 10x50
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non conoscevo il sito, carino, un bel pò di prove.......
La classifica è da prendere con le molle, vedere lo Zeiss 10x50 dietro al Bresser Montana mi suona un pò strano.....


Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010