1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, non capisco cosa vuol dire che il risultato non è buono, fammi capire .....

Se non allinea correttamente prova ad usare gli altri parametri tipo correlazione od altro, se invece è una immagine impastata una volta che hai il file debayerizzato sommato e mediato e calibrato (AA lo fa tutto in un colpo non come maxim che sono processi separati), puoi, fare la separazione del colore e prendi sia il segnale R che eventualmente la luminanza vedi quale è la migliore come informazione.

Dovrebbe venire bene. Fammi sapere .. Bye

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
normalmente l'H-alpha lo tratto come se fosse una foto normale ( ho una 350D )
lo do in pasto a DSS, salvo il tif e con PS separo i canali e lavoro il canale del rosso.
Saluti

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Biosphere ha scritto:
normalmente l'H-alpha lo tratto come se fosse una foto normale ( ho una 350D )
lo do in pasto a DSS, salvo il tif e con PS separo i canali e lavoro il canale del rosso.
Saluti


idem con l'unica differenza che i canali li unisco con Maxim (stack->add)

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Speravo ci fosse una procedura speciale, del tipo prendere solo la luminanza dei pixel con filtro rosso, quindi ottenere un'immagine monocromatica ridotta di 4 volte in termini di numero di pixel e infine eseguire l'allineamento.

Vi posto l'immagine ottenuta 28x600, 1600 iso, no dark, no flat, con le normali procedure AA4, (in pratica come dice Carlo)
P.S. mi sono accorto, che c'è un tremendo slittamento, dovuto provabilmente al cattivo aggancio tra cold box (quanto pesa!!) e microfocheggiatore, :oops:
Va be pazienza, è tutta esperienza.


Allegati:
pellicano2.jpg
pellicano2.jpg [ 329.05 KiB | Osservato 329 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ora ci siamo!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
bella!
p.s.
non usare 1600 iso sempre 800!! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010