1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M17 da.... rivedere
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un crop di M17 ripresa dopo una dura lotta con il tuning della VSF della mia G11 dalla finalmente postazione fissa........Sotto il lampione :cry:

sono 9 pose di 10 minuti a 400 iso ridotte con Iris (sistema Solomon) riprese con la canon 350D mod. su un vixen r200ss.

Il rumore , il lieve mosso, e i gradienti sono tutti e 3 presenti.



Allegato:
m17elborat_ps.jpg
m17elborat_ps.jpg [ 506.42 KiB | Osservato 768 volte ]

Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 da.... rivedere
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emergono solo le zone più forti della nebulosa, non so se sia dovuta all'elaborazione o alla ripresa. Occorrerebe vedere un fit.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 da.... rivedere
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me, questa ripresa ricorda molto quelle fatte a pellicola.
Mi sbaglio?
Cmq a me non dispiace.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Ultima modifica di Pilolli il mercoledì 23 giugno 2010, 8:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 da.... rivedere
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Secondo me, questa ripresa ricorda molto quelle fatto a pellicola.
Mi sbaglio?
Cmq a me non dispiace.



Lo stavo dicendo adesso ad un astrofilo su skype commentando la mia "elaborazione" e assimilandola ad una foto di qualche rivista anni 80 :D

Saluti
Roberto.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 da.... rivedere
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosi è come me la tira fuori Iris .

Allegato:
m17_no_ps.jpg
m17_no_ps.jpg [ 338.33 KiB | Osservato 738 volte ]


....tanto gradiente

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 da.... rivedere
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 0:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, tanto gradiente..

Posto la mia schifezza, spero non ci siano problemi (per i vostri occhi)


Allegati:
try.jpg
try.jpg [ 253.59 KiB | Osservato 715 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M17 da.... rivedere
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
mosso, corpo centrale saturato, fondo poco sfumato, stelle troppo maltrattate (sature al centro e alone attorno, ovali) colori sbiaditi (tipo riviste del dopoguerra) rumore a pioggia verticale al centro della nebulosa.
Se fatta da casa con una dslr è accettabile tranne per il mosso.
Dalla postazione fissa dovresti ottenere il massimo in termini di inseguimento, per il resto, temperatura, inquinamento, seeing, non puoi fare miracoli.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010