1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M92 in technicolor [test]
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bello lo Sduff, hai ragione Danilo, non ha avuto molta diffusione tra gli astrofili, eppure come si vede dalla tua immagine di prova, fornisce immagini da manuale. Io se dovessi giudicare la messa a fuoco, la trovo eccellente.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 in technicolor [test]
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come ho anticipato eccomi a riproporre il raw, logicamente compresso
per essere inserito nel forum:

Allegato:
m92_raw.jpg
m92_raw.jpg [ 189.38 KiB | Osservato 128 volte ]


Inserisco anche, tratto sempre dall'originale ma ingrandita 2 volte
la risoluzione pixel reali, della parte centrale del fotogramma per
evidenziare il grado di sfuocato:

Allegato:
m92_ingr.jpg
m92_ingr.jpg [ 52.54 KiB | Osservato 128 volte ]


Infine, anche questa ingrandita x2 la risoluzione pixel reali, dell'estremo
angolo in alto a destra del frame, giusto per mettere in risalto il grado
di coma del Pentax SDUF II 400/4 con una DSLR full-frame:

Allegato:
m92_h_dex.jpg
m92_h_dex.jpg [ 93.85 KiB | Osservato 128 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 in technicolor [test]
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh...che dire! La vignettatura è molto contenuta.....e il coma (considerando la sfocatura) è molto accettabile! Peccato che il Pentax, ove ancora prodotto, costi davvero molto!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 in technicolor [test]
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque, la messa a fuoco è più critica di quanto mi aspettassi.
Escludedo il Live-View della Nikon spero di raggiungere l'optimum
con Focus-Max e la sua routine di messa a fuoco: d'altronde è la
stessa che impiego con l'ST-10.
A quel punto spero di postare un risultato più completo e spero
soddisfacente!
Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. Qualcuno è in grado di dirmi quali sono le dimensioni dei
pixel della Nikon D3?

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 in technicolor [test]
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
P.S. Qualcuno è in grado di dirmi quali sono le dimensioni dei
pixel della Nikon D3?

8.45µm ? possibile?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 in technicolor [test]
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca!
Ho trovato la stessa misura su Digital Photography Review
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010