1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M20
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco un soggetto che si può iniziare a fotografare.
Si tratta di 15 pose da 7 minuti + 10 dark su GSO 8" f/5, canon 350d mod, Astronomik CLS; guida con SW 70/500 e MZ5-m.
Calibrazione e allineamento con DSS, elaborazione con Photoshop
La foto è pregiudicata da un pessimo inseguimento dovuto a forti folate di vento, nonché da un leggero disassamento del correttore di coma rispetto al sensore. In più alla fine delle pose s'è rotta pure l'EQ6.
Che serata di mexxa............... :(
Comunque la posto la stesso per far partecipi tutti.
Una piccola correzione dell' elongazione delle stelle sono riuscito ad effettuarla grazie alla deconvoluzione di Iris, altrimenti sarebbe stata veramente una foto persa; logicamente ne ha risentito parecchio anche la definizione delle nebulosa.


Allegati:
M20.jpg
M20.jpg [ 440.71 KiB | Osservato 830 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte una dominante rossastra e i problemi avuti, sei riuscito ad avere una bella foto, con un buon dettaglio sulla nebulosa.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, ma la vedo sbilanciata coi colori; dal mio monitor la vedo meglio così:


Allegati:
M20.jpg
M20.jpg [ 492.91 KiB | Osservato 778 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stessa cosa di m8, ques'immagine ha enorme potenziale....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Pite, Sunblack e Giuki per i complimenti.

Per Sun se vai a Tolfa contattami che ci vediamo per una specie di Starparty.

Mi servirebbe un aiuto per capire il discorso della dominante rossa.
Fermo restando che sono discromatico (ovvero ho dei problemi nella visualizzazione di certi colori, cioè confondo alcuni colori), vorrei riuscire a capire se con gli istogrammi di photoshop è possibile capire se c'è una dominante in particolare. O meglio vedo che la curva del rosso è sbilanciata rispetto agli altri due canali e la vado a bilanciare ma quanto deve essere bilanciata ancora non riesco a capirlo. E' una questione di gusti oppure c'è una colorazione reale alla quale fare riferimento. Per esempio ho imparato che nel fondo cielo il valore K nella palette info di PS deve essere a 75 più o meno, poi a me personalmente piace leggermente più scuro (80 circa); abbiamo un discorso analogo per i colori di un oggetto del profondo cielo? :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
Per Sun se vai a Tolfa contattami che ci vediamo per una specie di Starparty.
Ah....leggo solo ora che sei di Tarquinia....a Tolfa ci son stato giusto ven/sab appena passati.Scrivo sempre qualcosa in "Eventi e Appuntamenti". Non sò quando ci rivado, a luglio mega star party a Campo Imperatore (AQ).....cmq più in là, butta una occhiata sempre in quella sezione
del forum.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok grazie Sun.
Riguardo il bilanciamento dei colori hai qualche suggerimento?

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
SunBlack ha scritto:
a luglio mega star party a Campo Imperatore (AQ).


spero di esserci anch'io se riesco ad aggregarmi al gruppo dell'OACL :oops:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
Riguardo il bilanciamento dei colori hai qualche suggerimento?

Guarda, io ho usato semplicemente il bilanciamento del colore (Red-Cyan/Magenta-Green/Blu-Yellow).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010