1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Ciao a tutti,
dopo tanto cercare, consultare e altro ho fatto il mio primo passo ho comparto la montatura:

Montatura HEQ5 SkyScan Pro

....e tra bereve (insomma) avro il mio:

rifrattore Sky-Watcher 80ED non sarà il massimo sul mercato ma sono strafelice di poerlo avere.

Volevo ringraziare tutti i vostri consigli che mi hanno aiutato a chiarirmi le idee e ad imparare un concetto fondamentale per chi non ha un grandissimo budget è essenziale: PAZIENTARE, non potevo permettermi tutti insieme e così tra l'accontentarmi e il nulla o preferito aspettare comprando un pò alla volta e tra un pò (e con tanta pazienza) avrò la mia strumentazione e pèotrò togliermi qualche soddisfazione.
Come detto rigrazio tutti in modo particolare: Skiwalker e cri92 e tanti altri che hanno avuto pazienza e disponibilità con le mie mail e una grande oggettività nei loro consigli.

In un futuro vorrei affiancare questo strumento con un altro... ma ci sarà tempo.

Il rifrattore ha come corredo 2 oculari 31,8mm: LET5 e LET20, mi dareste un consiglio sugli accessori che posso affiancargli per ottimizzarne l'uso?

Grazie ancora a TUTTI! :D
Vincenzo

------------
L'elemento più importante per imaparare è la curiosità.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Maver ha scritto:

------------


Ciao e complimenti Maver!
Ho un telescopio come il tuo, e da "visualista" ho apprezzato molto l'aggiunta di un diagonale da 2" e qualche oculare wideangle.
E' uno strumento ideale per il grande campo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maver ha scritto:
Ciao a tutti,
dopo tanto cercare, consultare e altro ho fatto il mio primo passo ho comparto la montatura:

Montatura HEQ5 SkyScan Pro

....e tra bereve (insomma) avro il mio:

rifrattore Sky-Watcher 80ED non sarà il massimo sul mercato ma sono strafelice di poerlo avere.

Volevo ringraziare tutti i vostri consigli che mi hanno aiutato a chiarirmi le idee e ad imparare un concetto fondamentale per chi non ha un grandissimo budget è essenziale: PAZIENTARE, non potevo permettermi tutti insieme e così tra l'accontentarmi e il nulla o preferito aspettare comprando un pò alla volta e tra un pò (e con tanta pazienza) avrò la mia strumentazione e pèotrò togliermi qualche soddisfazione.
Come detto rigrazio tutti in modo particolare: Skiwalker e cri92 e tanti altri che hanno avuto pazienza e disponibilità con le mie mail e una grande oggettività nei loro consigli.

In un futuro vorrei affiancare questo strumento con un altro... ma ci sarà tempo.

Il rifrattore ha come corredo 2 oculari 31,8mm: LET5 e LET20, mi dareste un consiglio sugli accessori che posso affiancargli per ottimizzarne l'uso?

Grazie ancora a TUTTI! :D
Vincenzo

------------
L'elemento più importante per imaparare è la curiosità.


Grande Vince....come hanno sempre ripetuto a noi maschietti (ma lo penserà veramente il gentil sesso? :roll: ) non sono i cm che contano ma il saper usare lo strumento :shock: , in questo caso però abbiamo la fortuna di porter implementare la misura in seguito...
Per il resto, lo dici tu stesso in firma...curiosità e passione!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Ciao,
Grazie Luca, bhe effettivamente.....i centimetri :shock: .....vabbè, quando prederò un secondo strumento da affaincargli o da alternarlo colmero questa mandanza :wink:

Grazie Kendari, quali oculari wideangle mi consigli? ha provato qualche foto o riporesa?

Salutoni e Cieli Sereni.......e lampioni fulminati.

------------
L'elemento più importante per imparare è la curiosità.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Migliorare gli oculari perchè i let sono di livello mediocre, quell'ottica si merita di meglio... anche senza comprare i nagler ci sono pezzi buoni che fanno la differenza.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Grazie skymap, tu quali mi consiglieresti?
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Oculari con campo almeno 60°, un 10 e un 25 che però forse c'è solo da 2" fra i cinesi "raffinati" oltre a meade swa (1,25) che è parecchio costoso.
Quelli in dotazione tienili e vedi un pò, a me non soddisfa molto il let corto invece il 20 è discreto e lo uso abbastanza.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e auguri per la nuova strumentazione,come oculari anche un Lwv Vixen non sarebbe male,una Barlow per raddoppiare gli ingrandiementi meglio se buona Tv,Clestron;Meade, e stai a cavallo.

Davide


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010