1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, non si finisce mai di imparare, e a mio avviso, di errori ne faccio tanti, e credo francamente, che sono ancora a zero, ma meglio cosi', altrimenti, mi monto la testa. :oops: ..
Sto' sperimentano un nuovo metodo elaborativo, che credo mi portera' sulla strada giusta. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ovviamente la differenza con la precedente non ha paragone. :shock: :shock: :shock:
Giudicate voi. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Devo solo affinare alcuni passaggi, per renderlo piu' morbido, e tridimensionale al punto giusto, sperimo che l'estro artistico si sviluppi nel verso giusto questa volta. :wink:
A voi l'immagine, aspetto le vostre critiche, e commenti.
Sicuramente c'e' qualche errore di troppo, ma con calma rivedro'.
Grazie. :wink:

Propongo anche una seconda versione. :mrgreen:


Allegati:
Giove del 19.06.2010.jpg
Giove del 19.06.2010.jpg [ 91.47 KiB | Osservato 1164 volte ]
Giove del 19.06.2010.jpg
Giove del 19.06.2010.jpg [ 101.71 KiB | Osservato 1143 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il lunedì 21 giugno 2010, 21:22, modificato 4 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo e molto dettagliato!

Complimenti Angelo!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao angelo, sembra che tu sia riuscito a tirare fuori molto più dettaglio, che procedimenti elaborativi ulteriori hai usato?
Come tu stesso dici, è ancora un pochino- quasi impercettibilmente- piatto, agendo un po' sulle curve, gli puoi dare quel tocco di tridimensionalità che lo rende ottimo :wink:
Fammi sapere :D
Grande!
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 5:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteom29 ha scritto:
Ciao angelo, sembra che tu sia riuscito a tirare fuori molto più dettaglio, che procedimenti elaborativi ulteriori hai usato?
Come tu stesso dici, è ancora un pochino- quasi impercettibilmente- piatto, agendo un po' sulle curve, gli puoi dare quel tocco di tridimensionalità che lo rende ottimo :wink:
Fammi sapere :D
Grande!
Matteo



Grazie mille Matteo/Andrea.

X Matteo:

Tu per esempio quando elabori, hai una capacita perfetta di dare una tridimensionalita' al pianeta ottima, a me manca questa caratteristica.
Ho solo usato MAXIMDL, agendo con la deconvulsione, e un " Local Adapter Filter ", poi sono andato in Photoschop, e ho
provato a spingere lievemente con il Contrasto, es: Raggio 50, intendita' 1.2, ma molto lievemente.
Infatti c'e' solo un po' di rumore, ma quello lo si puo' eliminare facilmente.
Prima di tutto cio' ho allineato con Registax, con il Reference Frame, e sommato solo 1200 Frame, tirato il 3°,4°,5° livello, partendo dal 5° con un raggio di 60 a salire sul 4° 30°, e il 3° 20°, quindi un elaborazione molto morbida, per poi passare a MaximDL.
Appena pronto posto tutti i passaggi.
Spero di essere stato chiaro.

MI faresti vedere come imposti le curve per la tridimensionalita' del tuo precedente Giove?

Grazie. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Incredibile il salto di qualità Angelo!!!
Sembrano davvero due seeing diversi...mi viene da chiedere a questo punto se fosse davvero 5/10 e non di più!!!!
Ottimi dettagli, forse i migliori di questa opposizione.
Davvero bravo e complimenti per il nuovo set-up elaborativo. Direi che è davvero azzeccato!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Bravo Angelo è ottimo ,elaborazione semplice e ben fatta . :wink:
per dare la famosa sfericità al pianeta devi agire sulle curve in modo da formare una sinusoide in parole povere devi spezzare la retta in tre parti ugualicercando di smorzare la luminosità ai bordi ed aumentarla gradualmente verso il centro .a spiegarlo così sembra complicato ma in realtà è semplice.
quando fai entrare in azione lo scaldabagno? :mrgreen:
secondo me il dettaglio inciso che ti dà il Mewlon il C14 non te lo da

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo. Poche parole :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Incredibile il salto di qualità Angelo!!!
Sembrano davvero due seeing diversi...mi viene da chiedere a questo punto se fosse davvero 5/10 e non di più!!!!
Ottimi dettagli, forse i migliori di questa opposizione.
Davvero bravo e complimenti per il nuovo set-up elaborativo. Direi che è davvero azzeccato!
Raf



Guarda Raf, durante la ripresa il pianeta appariva molto impastato, i dettagli grossolani a tratti visibi, i due poli soffusi del tutto, e i dettagli fini completamente nascosti.
A tratti brevissimi, si intavedevano le bande piu' piccole, mentre comparivano discretamente le principali..
Questo era il mio giove durante la ripresa.
Forse sicuramente sbagliero' la valutazione, ma se posso, e capisco come mettereil video di Giove, valutiamo in sieme.

Si lo sto' ancora sperimentando, ma sembra che siamo sulla buona strada. :wink:
Grazie infinite, da parte tua e un onore, vista la tua grande bravura. :oops:

@Antonello

Grazie anche a te, mi fa piacere sempre risentirti ,e spero che ci regalerai una grande immagine di Giove, da parte tua.
Salutissimi.

@Fabrizio.

Grazie del consiglio.
Provero' immediatamente. :wink:

Lo so, lo so, il Mewlon ha la meglio per i miei gusti, fa brivido, solo a pensare un seeing ottimo. :shock:
Lascia un incisivita impressionante il Mewlon, dal tronde la qualita' costa caro. :mrgreen: :mrgreen:
Pero' non dimentichiamoci del diametro che vince sempre...se becchi il seeing adeguato. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sara' una bella sfida, vedremo.

Poi da 19.07.2010, saro 'i nvacanza fino a inizio Settembre, quindi il Gigante lo distriggo del tutto..sara' un ottima opposizione quest'anno, e di certo me la godro' tutta. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No problem Angelo.
Non è poi così importante.
Il risultato invece lo è....davvero un ottimo Giove. Se queste sono le premesse, chissà che cosa riuscirai a fare con 10 cm in più ed un Giove molto più grande!!!!

Cita:
Poi da 19.07.2010, saro 'i nvacanza fino a inizio Settembre, quindi il Gigante lo distriggo del tutto..sara' un ottima opposizione quest'anno, e di certo me la godro' tutta. :wink:


Azz....sembra un bollettino di guerra :mrgreen:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il migliore Frame 100% uscito da Registax.
Giudicate voi.


Allegati:
Giove del 19.06.jpg
Giove del 19.06.jpg [ 20.21 KiB | Osservato 1058 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010