1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cavalletto per lo scops 66/400
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei prendere uno di questi due cavalletti in legno per il mio scopos 66/400, in modo da disporre di un treppiede che azzeri le vibrazioni ad alti ingrandimenti. Quale di questi due secondo voi è meglio (vedi allegato)?

Io ho una preferenza per quello da 153 € che è tutto in legno colonna compresa.

cieli sereni. fabio


Allegati:
Tripods from Berlebach - The Genuine Alternative! Wooden Tripods Made in Ger.pdf [345.22 KiB]
Scaricato 94 volte

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per lo scops 66/400
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma lo Scopos come lo attacchi sul treppiede? Non hai una montatura?
Comunque, a prescindere, vedo che sono tutti molto leggerini questi treppiedi in legno: dovrebbero pesare decisamente di più. Quello da te indicato pesa solo 3KG...

Magari ti conviene cercare qualcosa nell'usato, un sacco di persone si disfano del treppiede per HEQ5 perché sono passati a quello per EQ6, con 70€ te la cavi ed un bel treppiede.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per lo scops 66/400
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
gaeeb ha scritto:
Ma lo Scopos come lo attacchi sul treppiede? Non hai una montatura?
Comunque, a prescindere, vedo che sono tutti molto leggerini questi treppiedi in legno: dovrebbero pesare decisamente di più. Quello da te indicato pesa solo 3KG...

Magari ti conviene cercare qualcosa nell'usato, un sacco di persone si disfano del treppiede per HEQ5 perché sono passati a quello per EQ6, con 70€ te la cavi ed un bel treppiede.

Simone


Come puoi vedere nella mia firma, lo scopos lo uso con una giromini. La leggerezza dei treppiedi da me indicati non credo proprio sia un problema. Finora ho usato un Manfrotto in metallo da 2 kg (con capacità di carico 7 kg), e non avevo alcun problema di stabilità; ovvero, il tele non rischiava assolutamente di cadere. Solo che il manfrotto in metallo smorza assai lentamente le vibrazioni. Il treppiede che cerco deve pesare poco, perchè deve far parte, con lo scopos, di un set up da portare facilmente ovunque. I treppiedi della berlebach che ho postato hanno una capacità di carico di 15 kg e quindi mi immagino che non cadano con lo scopos che, comprensivo di oculare, diagonale, giro mini e contrappeso di bilanciamento, peserà sui 5 kg.


ciao. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavalletto per lo scops 66/400
MessaggioInviato: venerdì 25 giugno 2010, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi è arrivato oggi il cavalletto della berlebach da 176 €: acquisto azzeccatissimo! l'ho provato subito con lo scopos e con i due oculari da 5 e 2,5 mm che mi danno il massimo degli ingrandimenti. Mentre con il manfrotto a tali ingrandimenti le vibrazioni erano fastidiose e si smorzavano solo in 5-10 secondi, con il berlebach lo smorzamento è pressochè immediato. Per rifrattori simili al mio, lo consgilio vivamente.


cieli sereni. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010