ivan86 ha scritto:
Se illumini il primario con la luce della lampadina succede che:
- la luce rimbalza sul primario
- finisce sul secondario
- dal secondario entra nel fuocheggiatore
- arriva quindi al cheshire che avendo quel piano metallico riflettente a 45° la getta fuori
Conclusione = non serve a niente
Beh, che sia più complicato di notte che di giorno non ci piove,
però non è vero che non serve a niente, dipende da come è costruito il cheshire.
Quello che ho io (ma non sono tutti così) è a sua volta riflettente nella sua parte interna, quindi la luce riflette sul primario->secondario->cheshire e poi ancora sul secondario->primario->secondario->cheshire prima di rientrare nel focheggiatore.
Io collimo il secondario ogni volta, anche di notte, con questa procedura e il riflesso lo vedo. Ovviamente di giorno è molto più facile vederlo, perché c'è più luce.
Idem per la collimazione del primario.
Non è che punto la torcetta sulla finestrella del cheshire (a parte che ilmio cheshire non ha nessuna finestrella inclinata): io punto la torcetta sul primario, mettendola davanti all'imboccatura del tubo o, meglio nel mio caso (visto che ho un 16", che è piuttosto lungo), infilando la torcetta dentro ai tralicci, a metà strada tra primario e secondario.
Fabio