1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si tratta di materiale ripreso a gennaio ma che ho avuto il tempo di elaborare solo adesso.
Come al solito lo sottopongo al vostro giudizio e al giudizio dei vostri monitor.

Allegato:
NGC2264-web.jpg
NGC2264-web.jpg [ 352.52 KiB | Osservato 1019 volte ]


Dati:

Luogo: Viterbo - Loc. Pian del Cerro
Skywatcher ED80 Pro
Canon EOS 350D modificata
Autoguida
Somma di 15 pose da 10 minuti
Dark, Flat, Dark flat, Bias
Allineamento e somma con DSS
Elaborazione con PS

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sergio molto bella, molto bella..Non sono un tecnico ma vedo che l'immagine è ben ripresa e a mio avviso ben elaborata.
Mi piace!

Stai sfornando ottime foto complimenti, se quest'estate riesco a riprendere in mano il tele e magari riusciamo a incontrarci per riosservare un po' insieme ti rubo qualche perla in materia di astrofoto :wink: :wink: .

Ciao, Andrea.

PS. Il mio monitor conferma che gli piace :lol:

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto bella, ottimamente acquisita ed elaborata :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il mio giudizio e' OK! nebulosita' ricchissima di dettaglio, ottimo lavoro!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille!
Come ho già detto altre volte, mi è utilissimo raccogliere le impressioni di altri astrofili e fare un test delle immagini su diversi monitor.

Spesso, infatti, a forza di stare davanti all'immagine e di aggiustare i mille parametri a disposizione, si finisce per non vedere errori evidenti.
Per non parlare poi del rischio di operare secondo un riferimento (ovvero l'immagine restituita dal proprio monitor) sbagliato.

Per Andrea: quando vuoi, ma ti assicuro che posso insegnare ben poco, resto sempre un praticone! Comunque conto di ottenere risultati sempre migliori con il nuovo apocromatico 130/900 che sto provando in questi giorni (la cono di questo post l'avevo fatta con l'ED80 della SW). Venerdì ad esempio ho raccolto un po' di materiale per la nebulosa aquila che mi sembra buono (il cielo non era male, si vedeva la via lattea il che non è poco a 5/6 chilometri da Viterbo!).

Un saluto

Sergio


Ultima modifica di sigge il domenica 20 giugno 2010, 18:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi ottima , complimenti .

Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatta, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un bel cono....alla panna.....

complimenti.

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010