1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 12:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc6888
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 14:26
Messaggi: 10
Posto la mia prima foto sulla Crescent, spero di aver azzeccato i colori. I dati sono varie pose corte di 120sec e pose di 5minuti per un'esposizione Totale di 2,50minuti. Stessa strumentazione ed elaborazione con Dss e PS Cs4, dark, flat, darkflat e bias.

http://astronomy79.blogspot.com/

Commenti e suggerimenti sempre graditi. Saluti Vincenzo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc6888
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se solo avessi integrato un po' di piu', come mai pose cosi' corte?problemi sulla guida?
comunque ottimo lavoro.

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc6888
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 14:26
Messaggi: 10
Ti ringrazio per il commento, si ho avuto problemi sulla guida ma tutto credo che sia dovuto al fatto di un lampione fastidioso vicino casa, purtroppo queste luci artificiali sono una piaga.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc6888
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le luci nelle vicinanze sono assolutamente una piaga :twisted:
provocano artefatti, gradienti, e disturbano anche le riprese creando ingannevoli riflessi che probabilmente hanno infastidito la tua guida

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc6888
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Vincenzo,l'immagine non sarebbe male,se l'occhio non mi inganna sembra un pò fuori fuoco.
ciao Deodato

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc6888
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 14:26
Messaggi: 10
deodato.franco ha scritto:
ciao Vincenzo,l'immagine non sarebbe male,se l'occhio non mi inganna sembra un pò fuori fuoco.
ciao Deodato

Ciao Deodato si sicuramente è un po fuori fuoco e credo che anche le luci hanno molto contribuito a distruggere la qualità stessa dell'immagine, sto pensando ad un filtro antiinquinamento tipo l'Idas LPS. Saluti Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc6888
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto gli interventi precedenti, ti butto li un'idea... al posto di un filtro anti IL riprendi in ha, poi unisci al colore, sulle nebulose ad missione il risultato è garantito!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc6888
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 14:26
Messaggi: 10
Si Roberto una'ottima dritta, prima o poi questo filtro HA quando potrò mi toccherà farmelo. Vincenzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010