1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:16
Messaggi: 35
Salve a tutti ho visto in rete una notizia riguardo alla luna dicendo che stasera sara piu grande per un illusione ,ma credo sia una bufala vorrei conferma da qualcuno piu esperto di me astrofilo da un anno ciao grazie mille


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una bufala, il perigeo è stato il 15 giugno, non oggi. Basta controllare le effemeridi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mezza bufala.
Il 15 c'è stata la luna al perigeo (punto dell'orbita più vicina alla Terra), ma non era nemmeno Luna Piena.

Il 10 Gennaio la Luna è stata al perigeo in concomitanza con la fase di Luna piena.
In queste occasioni (perigeo E Luna piena) la Luna appare del 14% più grande come dimensioni angolari, e del 30% più brillante, rispetto alla Luna Piena all'apogeo (punto più lontano dell'orbita).

Il problema è che quel 14% di differenza come dimensioni si coglie solo confrontando due foto, non è una differenza tanto grande da saltare all'occhio. Il 30% di luminosità invece è tanto, ma alla fine si vedrà una bella Luna Piena molto luminosa, spettacolare, ma nessun fenomeno "eclatante".
Nel senso che l'uomo della strada (abituato a guardarsi le punte dei piedi invece che alzare gli occhi al cielo) non si accorgerebbe assolutamente della differenza se non glielo dicessero (ammesso che si accorga che in cielo c'è la Luna).

La notizia "mezza bufala" della Luna Gigante che circola questi giorni fa inoltre confusione tra la Luna al perigeo, quando appare effettivamente più grande, con l'illusione della Luna gigante (che è una illusione) quando è bassa all'orizzonte, che è un effetto psicologico ancora non del tutto chiarito (nel senso che si conoscono diversi meccanismi alla base dell'illusione, ma non si sa bene quale sia l'effetto predominante a livello psicologico).

Riassumendo, cosa c'è di vero e falso nella notizia che hai letto:
- In alcune condizioni la Luna appare effettivamente più grande e luminosa: VERO;
- In alcune condizioni si verifica l'illusione che la Luna sia più grande: VERO;
- Il 19 Giugno la Luna apparirà eccezionalmente grande: FALSO.

Conclusioni:
mai fidarsi delle notizie sensazionalistiche che girano su internet, se non sono del tutto false generano comunque confusione :)

Differenza tra la Luna al perigeo e all'apogeo:
http://science.nasa.gov/media/medialibr ... mitis1.jpg

Tabella per verificare quando la Luna è al perigeo, quando all'apogeo, e quando è piena:
http://fourmilab.ch/earthview/pacalc.html

Scusa se sono stato più prolisso di Mars4ever, ma immagino che una persona che legge il notiziario di Yahoo o di Hotmail e poi chiede consigli a un forum di appassionati non sappia nemmeno cosa sono le effemeridi, magari vuole una spiegazione :wink:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Differenza tra la Luna al perigeo e all'apogeo:
http://science.nasa.gov/media/medialibr ... mitis1.jpg

beh non è male, sarà difficile da cogliere ad occhio nudo ma mi aspettavo comunque una differenza minore... :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Differenza tra la Luna al perigeo e all'apogeo:
http://science.nasa.gov/media/medialibr ... mitis1.jpg

beh non è male, sarà difficile da cogliere ad occhio nudo ma mi aspettavo comunque una differenza minore... :|


Considera che qui vedi due foto fianco a fianco, se osservi il fenomeno a distanza di mesi, con la Luna in cielo, senza riferimenti, non è per niente banale.
Forse, se osservi con un oculare con il reticolo micrometrico puoi misurare la differenza.

Per la luminosità credo sia diverso, il 30% è una bella differenza. Mi ricordo che proprio a gennaio mi colpì la luminosità della Luna piena (ero in una località di mare), ma forse una parte la fa la suggestione (sai già che sarà più luminosa, te la aspetti). Scrivo forse, non ne sono certo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010