1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 23:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Vittorio ha scritto:
Come è andata stanotte?


Non troppa gente, visibilità abbastanza buona fino alle 24 circa, poi nuvole e velatura sottile fino alle 2,30, di nuovo ok dalle 3 quando quasi tutti avevano già smontato o erano andati a dormire.
Seeing a mio parere discreto in prima serata, umidità spaventosa quindi paraluce obbligatorio e non guastano le bande anticondensa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
In bocca al lupo e cieli sereni per il prosieguo :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Sono già rientrato a lavorare... :(


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Premetto che non è una critica alla manifestazione ma sinceramente non ho mai compreso il reale motivo per cui tale manifestazione debba essere fatta in Settembre.
E' un problema organizzativo oppure altro ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Non ho idea, forse a giugno per le poche ore di buio e luglio/agosto parecchi sono in vacanza.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
skymap ha scritto:
Non ho idea, forse a giugno per le poche ore di buio e luglio/agosto parecchi sono in vacanza.


Sulle ore di buio concordo anche se a mio avviso una simile manifestazione dovrebbe essere svolta in periodi statisticamente più asciutti e soleggiati ; il cambio di stagione avviene spesso in settembre e il segno tangibile è proprio l' umidità relativa la vera bestia nera dell'astrofilo.

Comunque probabilmente avranno le loro buone ragioni per farla in questo mese.

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Alessandro ha scritto:
skymap ha scritto:
il cambio di stagione avviene spesso in settembre e il segno tangibile è proprio l' umidità relativa la vera bestia nera dell'astrofilo.

Comunque probabilmente avranno le loro buone ragioni per farla in questo mese.

ciao :wink:


E' stata la mia bestia nera perchè ho dimenticato il paraluce a casa, una vera volpe, a mezzanotte il menisco frontale grondava acqua e sono rimasto con il binocolo.

:evil: :?

Per fortuna era vicino a King che ha un ottimo paraluce, c'era un ragazzo di fianco con un apo WO a posto anche lui e poi Castorino con il mega apo AP con paraluce e fasce riscaldate così ho guardato un pò nei tele che erano indenni alla condensa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
si hai ragione , la condensa è una cosa obrobriosa

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 18:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono già tornato, tempaccio :|
Vabbe' ho rivisto Vittorino e ho incontrato Castorino e King....ma mi son perso Skymap :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
Per fortuna era vicino a King che ha un ottimo paraluce, c'era un ragazzo di fianco con un apo WO a posto anche lui


Ciao, quello con il WO ero io...tu hai dimenticato a casa il paraluce, io ho fatto di meglio: ho dimenticato il cavo di collegamento montatura->asse DEC, per cui sono rimasto con il C9 appiedato (muovere una equatoriale a mano non è molto divertente), per fortuna Alessandro (King) mi ha prestato la sua Vixen Portamount, che con il WO è andata benissimo.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010