1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 18:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, quante stelle, di tutti i colori, prorio affascinante!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
astrobond69 ha scritto:
Grazie a tutti Voi :D
ti capisco Danz.....quando il tempo meteo ti si mette contro bisogna davvero portare una pazienza colossale :shock:
io sono stato fortunato a giugno....ma anch'io uscivo da un periodo di magra davvero pazzesco!
ora aspetto luglio per dare la prima luce al nuovo 101np della televue che vi mostro qui in foto:
Allegato:
foto-1.jpg


un carissimo saluto,Leo


L'hai fatta con la canon modificata, il tubo è venuto rosa :D

A parte gli scherzi,
la culla del 101 non mi sembra adatta io la sostituirei con due anelli,
non stanno un pò distanti i due tele? forse sarebbe meglio uno sopra l'altro?
Con questo setup avrai problemi di flessioni credo.


Ah dimenticavo: Bella foto, complimenti. :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: bellissima la sogliola!!! la voglio provare per forza!! dai facciamo una sfida 80ed Vs np101 :twisted:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leo,
complimenti bella ripresa :wink:
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Pite!e' stat una sfida difficile (non per il setup ) per il vento che tirava, Sbab e PierVittorio poco piu' in su' osservavano con vento in poppa!quella sera ho dovuto un po' lottare ma il tulipano c'e' :D

Ciao Pering!si' si' la foto e' stata fatta con canon modificata (!!) non ho ribilanciato il bianco :oops:, a mano ho controllato possibili flessioni e non ne ho rilevate, ma so bene che le flessioni sono per noi astrofotografi vere bestie nere! ....la mia idea e' mettere due culle (avvitate su un'unica barra vixen), ho guidato bene i setup con la barra a croce, la velo postata giorni fa e' stata fatta con questo setup:
Allegato:
foto-1-pentax-75-e-cooling-box.jpg
foto-1-pentax-75-e-cooling-box.jpg [ 479.35 KiB | Osservato 602 volte ]


Ciao Nepa :wink: hai visto che bella la sogliola :shock: :mrgreen: ? diamoci dentro con questi tubi, io sono convinto che il tuo 80ino si fara' rispettare alla grandissima :wink:

Grazie Giuseppe :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma esiste da qualche parte una bella lista con questi oggetti esotici? magari anche con una mappa? perchè mi sa che la mia montatura non ha i barnab..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Congratulations Bond...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
thanks a lot Giuki84 :D :wink:

Ciao Nepa :D , mai usato starry night o potenti planetari in congiunzione alla tua montaura?con i driver ASCOM questi software si trasformano nel vostro HandBox e piloti la montaura col PC!ogni oggetto diventera' raggiungibile con un semplice Goto ma la funzione piu' bella e' che potrai usare fino alle piu' deboli stelline per centrare con un semplice goto anche i larghi campi :wink: :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 5:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Bond ottima immagine ,e ottima elaborazione


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrobond69 ha scritto:
thanks a lot Giuki84 :D :wink:

Ciao Nepa :D , mai usato starry night o potenti planetari in congiunzione alla tua montaura?con i driver ASCOM questi software si trasformano nel vostro HandBox e piloti la montaura col PC!ogni oggetto diventera' raggiungibile con un semplice Goto ma la funzione piu' bella e' che potrai usare fino alle piu' deboli stelline per centrare con un semplice goto anche i larghi campi :wink: :D




complimenti per la foto Bond!...


non sempre lo starry night funziona...col mio pc proprio daccordo non ci và...colpa probabilmente degli adattatori per farsi una seriale...c'è da impazzire un pò purtroppo...invece il pc fisso che ha la seriale andava da dio!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010