ivan86 ha scritto:
...
Se lo spegni quel sistema dovrebbe riportarsi nella giusta posizione... ma qui stavamo parlando di guasto ed è diverso !
da ignorante ti confermo che il canon 10x30 tra acceso e spento, anche senza batterie la collimazione non è mai cambiata, neanche scuotendolo, e non va "a riposo" come per gli obiettivi per reflex... in barba all'igegneria teorica
il fuji ha un sistema diverso, e anche una compensazione maggiore, ma rimane perfetto anche da spento...
le cose cambiano se parliamo di maf con la stabilizzazione attiva
ivan86 ha scritto:
...
Ho solo messo il puntino sulle i circa la solidità di tali sistemi e la loro possibile durata nel tempo, non ho nemmeno intrapreso il discorso della svalutazione che nel mercato elettronico è ai vertici.
ribadendo quanto detto gli "stabi" non subiscono una svalutazione paritetica ad altre attrezzature elettroniche, ma "tengono" il mercato in linea con gli altri binocoli blasonati...
di cinesotti se ne trovano tanti nell'usato, prova a trovare un canon 12x36 isII o un fuji 12x32 TS, e se lo trovi confronta i prezzi col nuovo

non mi sembra conoscano crisi
sopratutto i fujinon di derivazione militare rispondono a standard elevaissimi e non credo che fra 10 anni saranno da buttare o che non si troveranno i ricambi, proprio perchè largamente utilizzati anche a livello "ministeriale". Spero di poterti dare informazioni fra 50 anni
Io parlo di binocoli al massimo 12x, i 15x50 e 18x50 non li considero...troppo pesanti e troppi ingrandimenti...
per tutto il resto c'è il miya
ciao