1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Io s solo che ci sono commercianti che STRANAMENTE riescono a tenere allineati i prezzi in italia/europa a quelli USA (ovviamente considerando le tasse) ....ed altri che, poveretti, son costretti a moltiplicare la cifra per 2 :)

Mma ....sara' :P

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Pilolli ha scritto:
Beh, pensa io che l'ho presa a maggio 2006 con la garanzia che avrebbero previsto un aggiornamento "umano"...


che dire...ancora più allucinante :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalla ML EQ6-Italia:

http://www.kwtelescope.com/V3_Upgrade_Info.htm

Upgrade Pricing:=20

If you originally bought your mount or upgrade kit from me at the=20
regular price in the past 90 days the upgrade price is FREE (except=20
for shipping). If you bought your mount at the special sale price=20
the upgrade is $100.

If you purchased your mount/upgrade kit from me earlier THIS year I=20
will give you a discounted rate. If you purchased your mount/upgrade=20
kit prior to 2006 the price is $200 USD, including shipping.

If you bought your mount or upgrade kit elsewhere at any time, the=20
price is $235 USD, including shipping.



Chi l'ha comprata da kwtelescope negli ultimi 90 giorni, upgrade=20
gratis;
entro il 2006, 100 dollari;
prima del 2006, 200 dollari;
per tutti gli altri, 235 dollari.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Ancora sulla pulsantiera Skyscan V.3

L'importatore italiano dichiara un prezzo "molto indicativo" di 324€ per la "nuova" pulsantiera che implementa finalmente il protocollo NexstarGPS, la funzione Sync, l'upgrade via web, etc.....

Lo stesso importatore ha in listino la pulsantiera Celestron Nexstar a 217€.

Chiunque abbia un poco seguito le vicende Synta-Celestron, sa che i signori cinesi hanno acquistato il colosso dai piedi di argilla americano e hanno cominciato la produzione di gran parte dei telescopi Celestron, continuando parallelamente la produzione Skywatcher destinata al mercato europeo, Orion a quello americano.

Cosa hanno fatto i signori cinesi della Synta? Ricevendo i consigli dei "beta-tester" che hanno acquistato le precedenti versioni dello Skyscan, hanno capito di aver commercializzato un cesso di prodotto e dopo aver contato fino a tre hanno adattato la pulsantiera Celestron Nexstar alle caratteristiche della EQ6, e hanno deciso di fare un poco più felici i nuovi acquirenti delle EQ6.

Dove sta il marcio? La pulsantiera Celestron, prodotta e marchiata Celestron in Cina, viene di listino 217€ (che sono sempre tanti, ma sono 217...), lo stesso identico prodotto, marchiato Skywatcher ti dicono che dovrai acquistarlo probabilmente a 324€......

C'è qualche esperto di economia che può spiegarmi questo "salto mortale"? Come può lo stesso prodotto (perchè nonostante qualcuno possa farvi credere che sia un progetto nuovo, progettato, collaudato....è sul mercato da due o tre anni) costare 117€ in più o in meno?

Io non ho intenzione di acquistarlo, ma chiunque di voi volesse farlo potrebbe girare questa mail all'importatore italiano....

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 7:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
robertcole ha scritto:
Ancora sulla pulsantiera Skyscan V.3

L'importatore italiano dichiara un prezzo "molto indicativo" di 324€ per la "nuova" pulsantiera che implementa finalmente il protocollo NexstarGPS, la funzione Sync, l'upgrade via web, etc.....

Lo stesso importatore ha in listino la pulsantiera Celestron Nexstar a 217€.

Chiunque abbia un poco seguito le vicende Synta-Celestron, sa che i signori cinesi hanno acquistato il colosso dai piedi di argilla americano e hanno cominciato la produzione di gran parte dei telescopi Celestron, continuando parallelamente la produzione Skywatcher destinata al mercato europeo, Orion a quello americano.

Cosa hanno fatto i signori cinesi della Synta? Ricevendo i consigli dei "beta-tester" che hanno acquistato le precedenti versioni dello Skyscan, hanno capito di aver commercializzato un cesso di prodotto e dopo aver contato fino a tre hanno adattato la pulsantiera Celestron Nexstar alle caratteristiche della EQ6, e hanno deciso di fare un poco più felici i nuovi acquirenti delle EQ6.

Dove sta il marcio? La pulsantiera Celestron, prodotta e marchiata Celestron in Cina, viene di listino 217€ (che sono sempre tanti, ma sono 217...), lo stesso identico prodotto, marchiato Skywatcher ti dicono che dovrai acquistarlo probabilmente a 324€......

C'è qualche esperto di economia che può spiegarmi questo "salto mortale"? Come può lo stesso prodotto (perchè nonostante qualcuno possa farvi credere che sia un progetto nuovo, progettato, collaudato....è sul mercato da due o tre anni) costare 117€ in più o in meno?

Io non ho intenzione di acquistarlo, ma chiunque di voi volesse farlo potrebbe girare questa mail all'importatore italiano....

Ciao da Roberto

Forse perchè gli SW costano di meno e ti devono mazzolare sui ricambi!!! :twisted:
Vi ricordate la storia delle auto coreane Hunday che costavano nulla, ma per comprare uno specchietto o un faro ti ci voleva un mutuo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 9:00 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 11:28
Messaggi: 15
Località: Massa
robertcole ha scritto:
Ancora sulla pulsantiera Skyscan V.3
Cosa hanno fatto i signori cinesi della Synta? Ricevendo i consigli dei "beta-tester" che hanno acquistato le precedenti versioni dello Skyscan, hanno capito di aver commercializzato un cesso di prodotto


Mitico!!!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 18:25
Messaggi: 90
Località: Roma
Cita:
Tornando al costo della pulsantiera insisto che è ovvio che chi compra una pulsantiera nuova lo fa per aggiornare uno Skyscan vecchio altrimenti che cè fà, quindi il mercato è già specificatamente indirizzato ai vecchi utenti delle vecchie versioni; é inutile chiedere uno sconto in qualità di acquirenti delle versioni precedenti.


In realtà c'è anche il mercato di chi ha comprato una syntrek. Ti pare giusto che chi ha preso una skyscan debba pagare due volte il computer di puntamento? A me no...
Ci sarà pure una differenza tra chi ha deciso di dargli 1200/1600 euro e chi gliene ha dati 900/1100...

O almeno in parecchi altri settori (e in parecchi altri paesi) funziona che chi deve fare un upgrade, paga meno. Zio povero... addirittura Microsoft ti fa pagare meno gli upgrade che non la versione "da zero".
:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Dire che lo skyscan e' un cesso mi pare esagerato.
A basso costo fornisce prestazioni oneste.

Questo "cesso" ha i motori con coppia a tonnellate... ben diverse da Skysensor,autostar,nextstar (gli altri non li conosco proprio)

Ha il microstepping a 1/64... e quando fate l'allineamento su una stella,vi spostate e chiedete di ripuntarla... state certi che la riporterà esattamente nella stessa posizione.
La cattiva fama dello Skyscan e' dovuta a mio avviso dalla prima versione (credo la 2.03) che era effettivamente piena di bug.La 2.04 e 2.05 che ho provato in CCD ha sempre funzionato bene.

Lo skyscan e' semplice...ma funziona.

Non mi ha mai sbagliato un centraggio su CCD... cosa che non posso dire degli altri.

E per di piu' non sveglia tutti i vicini quando si muove...

Insomma... per quello che costa e' un buon prodotto.
Se uno ha bisogno di funzioni + sofisticate dovrebbe spendere di piu' e puntare a FS2 (per quanto sentito dire...perche' non l'ho mai provato)

Ovviamente la politica degli upgrade e' veramente discutibile e sono d'accordo con voi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Cita:
Dire che lo skyscan e' un cesso mi pare esagerato.
A basso costo fornisce prestazioni oneste.


Caro Christian.

L'aggettivo cesso si riferisce al protocollo implementato sulle versioni dello Skyscan sino ad oggi. Riprova ne è il fatto che sulle primissime versioni (2.01?) dello Skyscan esisteva la simpatica funzione sync, che invece scomparve nelle successive release. Quindi ripeto che l'aggettivo usato si riferisce esclusivamente alla natura del software implementato nelle pulsantiere (anche se la mia, per quello che serve basta ed avanza...)

Sulla qualità dei motori e sul rapporto qualità-prezzo della EQ6 Skyscan non ho mai avuto nessun dubbio, tant'è che l'ho acquistata e lo rifarei anche adesso, essendone più che soddisfatto.

La mia osservazione nasce dal fatto che richiedere una cifra di 324€ (se si confermerà tale) per una pulsantiera ad utenti che magari hanno acquistato la EQ6 Skyscan da tre mesi oppure un anno non mi sembra il massimo della vita.

Ovviamente, però, nessuno è obbligato ad acquistarla... 8)

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
robertcole ha scritto:
La mia osservazione nasce dal fatto che richiedere una cifra di 324€ (se si confermerà tale) per una pulsantiera ad utenti che magari hanno acquistato la EQ6 Skyscan da tre mesi oppure un anno non mi sembra il massimo della vita.


su questo mi trovi pienamente d'accordo!! :)
Il protocollo nexstar5 e' un vero cesso... sono d'accordo..
ma non tutti ne hanno bisogno :)

Io opero con il telescopio a 6-7 metri di distanza e ho trovato molto + comodo fare una prolunga per la tastiera che utilizzare il protocollo di controllo remoto :)

Ad ogni modo.. lo so che lo skyscan e' molto immaturo...ma con 1350 euro non si puo' neanche pretendere di avere una montatura che regge 20kg,un goto eccezionale e chissà cos'altro...

A mio avviso per quel che costa..le performance sono gia' ad altissimo livello e non raggiunte dalle altre case. (parlo del rapporto prestazioni/prezzo... non delle prestazioni in assoluto)
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010