1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M82 Galassia Sigaro
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, altra galassia primaverile ripresa ai primi di aprile. Sempre solita tecnica dei filtri a banda stretta con il verde sintetico.

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/galassie_file/m82_20100409.jpg

Dati immagine:
Località: San Romualdo - Ravenna
LX200 12"GPS F/6.3. Pose autoguidate con Magzero 5M e PHD Guiding su ETX105.
CCD QSI 520wsi raffreddato -20
RGB: R (filtro h-alpha 7nm) 40x3', G (sintetico), B (filtro OIII 8,5nm) 40x3'.
Acquisizione, preprocessing e allineamento con MaximLE
Dark, Bias e Flat sottratti.
Elaborazione: Astroart4, AIP4, Iris, Photoshop CS e Paint Shop ProX2

Cristina Cellini

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 Galassia Sigaro
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mamma mia!! :shock: un altro capolavoro!! complimenti..è veramente molto bella!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 Galassia Sigaro
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero meravigliosa Cristina!! :)

Complimenti vivissimi!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 Galassia Sigaro
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma è stupenda...... bravissima. 8) :lol:

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 Galassia Sigaro
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
La Cristina si conferma ancora una volta avamposto del gentilsesso (e non solo) in ambito astrofotografico del bel paese, complimenti Cry bella immagine

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 Galassia Sigaro
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre più in gamba, brava Cristina!
Non solo lavori a pieno ritmo, ma ora sfoderi anche
elaborazioni sul colore con sofisticate metodologie.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 Galassia Sigaro
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è un'ottima immagine , tantopiù considerando la focale di ripresa e il peso del tele, che montatura usi??

complimenti :wink:

P.S. pardon , ho visto ora che è un lx 200 gps xciò c\la sua forcella immagino equatorializzata.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 Galassia Sigaro
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow!! veramente bella!! :shock: un dettaglio così dalla mia povera canon me lo sogno la notte!...ma almeno per la mia strumentazione i tempi delle galassie son finiti! eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 Galassia Sigaro
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto grazie a tutti per i commenti ed i complimenti!!! :D

x Giovanni e Danilo
Grazie i vostri commenti mi lusingano moltissimo!
Come ho detto varie volte, il compo delle elaborazioni astronomiche mi affascina moltissimo, anche perchè credo sia illimitato e ci sia sempre qualcosa da imparare da tutti.
Poi sono fortunata ad avere un marito molto orgoglioso di me e che mi mette a disposizione tempo e mezzi per ottenere risultati che alla fine soddisfano entrambi.

x Kind of blue
Si, la montatura è quella a forcella dell'LX200 montata in equatoriale, che nonostante tutte le buone rettifiche fatte da mio marito flette da tutte le parti... comunque sono arrivata a trovare un compromesso e riprendo per il tempo che mi consente la posizione del soggetto, cerco di mantenere la costante delle 3-5 ore di posa complessive.

x skiwalker
riprendendo da Ravenna il CCD è stata la scelta obbligata. Seguivo da tanto tempo i lavori di Danilo da Roma ed avevo iniziato a pensare che probabilmente il CCd con i filtri a banda stretta sarebbe stata la soluzione migliore per continuare nel nostro hobby senza doverci spostare da casa. Poi, non so se è stato un caso o una fortuna, il CCD che abbiamo scelto è veramente facile da utilizzare, molto di più della Canon che uso ancora, ma per soggetti diversi.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010