Innanzitutto grazie a tutti per i commenti ed i complimenti!!!
x Giovanni e Danilo
Grazie i vostri commenti mi lusingano moltissimo!
Come ho detto varie volte, il compo delle elaborazioni astronomiche mi affascina moltissimo, anche perchè credo sia illimitato e ci sia sempre qualcosa da imparare da tutti.
Poi sono fortunata ad avere un marito molto orgoglioso di me e che mi mette a disposizione tempo e mezzi per ottenere risultati che alla fine soddisfano entrambi.
x Kind of blue
Si, la montatura è quella a forcella dell'LX200 montata in equatoriale, che nonostante tutte le buone rettifiche fatte da mio marito flette da tutte le parti... comunque sono arrivata a trovare un compromesso e riprendo per il tempo che mi consente la posizione del soggetto, cerco di mantenere la costante delle 3-5 ore di posa complessive.
x skiwalker
riprendendo da Ravenna il CCD è stata la scelta obbligata. Seguivo da tanto tempo i lavori di Danilo da Roma ed avevo iniziato a pensare che probabilmente il CCd con i filtri a banda stretta sarebbe stata la soluzione migliore per continuare nel nostro hobby senza doverci spostare da casa. Poi, non so se è stato un caso o una fortuna, il CCD che abbiamo scelto è veramente facile da utilizzare, molto di più della Canon che uso ancora, ma per soggetti diversi.