Lo scorso mercoledì io, Elio ed Astrocurioso, spinti da ottime previsioni meteo abbiamo deciso di tornare al Tancia, dopo che lo scorso weekend si era svolto lo starparty tra nuvole di polveri africane, vento e nuvolaglia.
Siamo arrivati su al Tancia verso le 11, ma già durante il viaggio, con il crepuscolo in corso, stavamo cominciando a sbavare, tanto il cielo era sereno e trasparente!
Appena arrivati abbiamo subito montato gli strumenti, Elio ha portato il suo scaldabag... emh il suo C8 a farsi un giretto

, mentre Astrocurioso era in compagnia del suo fidato 20x90 e un bel rifrattore 80mm acro.
Io mi sono portato solo la macchina fotografica con cui mi sono divertito a fare qualche strisciata senza troppe pretese!
Il cielo ha davvero mantenuto le sue promesse! Abbiamo prima osservato la Luna al tramonto, poi siamo passati ad un buon saturno, infine siamo passati al deep. Roma e Rieti, al contrario della volta scorsa disturbavano in misura inferiore, lo scorpione si vedeva quasi totalmente, le stelle visibili ad occhio nudo sfioravano le colline, così abbiamo cominciato ad osservare gli oggetti vicini all'eclittica, fra lo scorpione e il sagittario. Il C8 dava il meglio di se' con i globulari. Meraviglioso M5 con il 7 e pure con il 5mm, in pratica il limite teorico dello strumento.
Gli ammassi aperti erano spettacolari sul binocolo, mentre con il rifrattore davamo la caccia agli oggetti. Essendo senza cercatore, mi capitava spesso di cercare un oggetto ad occhio e poi, osservando all'oculare "scoprirne" un'altro

E' stata una serata molto divertente. A fine serata, verso le 2.30 abbiamo provato a fare una stima della magnitudine e per brevi momenti riuscivamo a osservare, in distolta, hp74818 nell'orsa minore. Stellarium la segna di magnitudo 6.65.
Durante il viaggio di ritorno abbiamo incontrato una volpe, 3-4 istrici, un riccio, diversi gatti

la natura nel suo complesso era totalmente diversa da quella che abbiamo visto solo 4 giorni prima!