1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su cambio newton
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
swetsuit ha scritto:
Ho visto anche il nuovo 200 f/4 della altair astro in OSM e' molto veloce come tubo ottimo sia per la fotografia che per il visuale,e non costa neppure troppo.....da valutare secondo me......


a mio parere è un gso rimarchiato altair
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su cambio newton
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto Pilolli.....ho già provato un C8 per qualche tempo, ma non è immediato come un newton.....e poi a me non interessa il planetario, ma solo il deep, e soprattutto oggetti estesi. Per il resto abbiamo i telescopi dell'osservatorio, cioè
C14, C11, newton 50cm e newton 35cm. Questo cambioè soprattutto per me, per cercare di sfruttare al meglio il tempo e le forze, senza avere uno strumento da usare una volta al mese o meno....

Grazie
Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su cambio newton
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Pilolli
Cita:
Gli sc da 8" sono ottimi, ma non hanno molto a che spartire, fotograficamente, con un newton f/4.


Con riduttore di coma, immagino, ed anche con questo il campo ai bordi non è molto superiore qualitativamente agli SC.Parlo per esperienza, avendo posseduto ed usato in imaging CCD per un pò di tempo un Vixen 200 SS.Senza contare la difficoltà di collimare un newton a f 4, che tra l'altro si scollima abbastanza facilmente.

Cita:
In termini di campo corretto e illuminato, di focale, di comodità d'uso... e poi bisogna risolvere il problema del mirror flop (quindi serve un blocco dello specchio nel c8. L'acf meade ce l'ha già).
Mi sembra un po' riduttivo dire "prendi un c8 e ci fai tutto".


I nuovi Celestron HD ed i Meade ACF rispondono anche a tali requisiti, campo spianato e blocco dello specchio, senza ovviamente contare peso ed ingombro, a netto vantaggio degli SC.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010