Allora, ti abbiamo fatto rifare "wow" o ancora abbiamo strada da fare??

Comunque, a parte tutto, il seeing della sera in cui riprendemmo l'Ha era decisamente inferiore rispetto a ieri sera; inoltre, la cosa che ci incuriosisce di questa ottica è che il canale in cui abbiamo un'incisione maggiore è proprio il canale blu, con un fwhm medio di 1,10-1,20 rispetto al rosso e verde in cui abbiamo mediamente un fwhm di circa 1,30-1,40...
La strada è lunga e perigliosa.
In effetti mi chiedevo: come fanno in questi giorni di forte umidità, con venti provenienti dal continente africano che portano umidità, sabbia e fanno del cielo una sorta di brodaglia velata con effetti nefasti sul seeing e sulla rasparenza, ad ottenere così belle immagini, così ho provato anch'io ed in effetti anche con il cielo velato si riescono ad ottenere con l'halfa delle immagini decenti, sebbene non confrontabili con quelle fatte con un cielo trasparente e seeing migliore.
In effetti il binning 2x2 in questi casi gioca a favore, anche se avere un fwhm minore di 2 con questo seeing che è sicuro superiore a 4" è sottocampionato. Ovvero non si riescono a prendere appieno tutti i particolari.
Conclusione: Secondo me le potenzialità ci sono eccome, ma per fare wow, mancano ancora un cielo trasparente con aria fresca e pulita proveniente dal nord, se dalla montagna molto meglio, e un maggiore dettaglio, (viva l'1x1).
Spero che questo periodo nefasto passi presto, ma essendo un eterno pessimista non ne sono per niente convinto. Quest'anno non so se conviene riprendere l'ombrellone.
Saluti
edoardo
P.S. Ho notato anch'io la bolla, (dopo aver letto la segnalazione) sembra una planetaria, ma sarà solo un riflesso sulla lente della 52 del cigno.