1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro h-alpha
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti per il mio setup in firma, quale filtro h-apha mi consigliate?
Io pensavo al baader 7 nanometri!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro h-alpha
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
io l'ho provato con l'atik 314L,versione 2", va benissimo, molto contrasto in pù rispetto al 12 um dell'astronomik e molto meno costoso. Sono i soli che ho provato.
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro h-alpha
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho avuto sempre astronomik, e diciamo mi sono trovato discretamente, tranne che per i soliti aloni maledetti, adesso nella stl ho un custom scentific da 3,5nm è una bomba, ha un contrasto pauroso e taglia tutto, anche la luce del giorno, quasi quasi si possono fotografare nebulose di giorno vicine al sole :mrgreen: ho completato una posa da 30 minuti dopo 20 minuti che già era l'alba ed è venuta bene.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro h-alpha
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
adesso nella stl ho un custom scentific da 3,5nm è una bomba


si, ma quanto costa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro h-alpha
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il 7nm della Baader in abbinamento con la eos 450D. Ho fatto poche prove causa mal tempo ma per quello che ho visto come contrasto e taglio inquinamento luminoso lavora molto bene (per me è ottimo ma non avendone provati altri non posso sbilanciarmi :roll:).
In abbinamento con la canon il problema è fare esposizioni lunghe ma contenere il rumore termico che si genera :evil:

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro h-alpha
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
speedking80 ha scritto:
Io ho il 7nm della Baader in abbinamento con la eos 450D. Ho fatto poche prove causa mal tempo ma per quello che ho visto come contrasto e taglio inquinamento luminoso lavora molto bene (per me è ottimo ma non avendone provati altri non posso sbilanciarmi :roll:).
In abbinamento con la canon il problema è fare esposizioni lunghe ma contenere il rumore termico che si genera :evil:

grazie ma ora come ora non è il rumore termico che mi preoccupa.... :mrgreen:
per fortuna direi!
quindi direi che con il 7 baader si va sul sicuro!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro h-alpha
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi pare che costi circa 900€ o poco più, io ho preso ccd con filtri assieme

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro h-alpha
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
mi pare che costi circa 900€ o poco più, io ho preso ccd con filtri assieme

:shock: heeepppppppppppppppppppppppppppppppppppppp

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro h-alpha
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
grazie ma ora come ora non è il rumore termico che mi preoccupa.... :mrgreen:
per fortuna direi!
quindi direi che con il 7 baader si va sul sicuro!



Vai liscio sul Baader davvero ottimo.
Se puoi spendere di più ci sarebbe l'Astrodon a 3nm...ma sono circa 400 euri per la versione da 1,25".

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro h-alpha
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
ci vuole il 2" con la canon o l'eos clip, quindi vai sul baader, usato sui 110 euri


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010