1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 4:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ganbatte Hayabusa!!
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mancano meno di due settimane al rientro previsto e sembra che sia sulla rotta giusta. I nippo hanno fatto un miracolo, direi. :)
Certo, se prima del miracolo avessero evitato il casino, sarebbe stato meglio, ma non vedo l'ora che rientri per scoprire se ha portato a termine la missione e per vedere in che stato è. Secondo me ha preso una botta mica da ridere. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganbatte Hayabusa!!
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho letto che hanno avuto problemi di atterraggio, ai motori e al fucile che permetteva la perforazione della superficie.. ma si sa da cosa sono stati provocati? normalissimi malfunzionamenti? o errori umani?

Danilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganbatte Hayabusa!!
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, secondo me è andato parecchio storto qualcosa in fase di atterraggio e ha spaccato tutto. :)
Cmq sì, ha perso i motori a carburante chimico e 3 di quelli a ioni. Sta tornando a casa con un motore (a ioni) solo. E sanno che il "fucile" è scattato ma non se ha preso qualcosa.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganbatte Hayabusa!!
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
speriamo che almeno un pò di detriti siano stati raccolti :) , dopo tutto quello che hanno fatto per riportarla indietro.

Bisogna solo aspettare, incrociando le dita per un rientro "senza problemi" :)

Danilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganbatte Hayabusa!!
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per esser rientrata, è rientrata. :)
E l'hanno pure trovata. Adesso non ci resta che attendere notizie.

PS: avete visto i video del rientro?
Sono molto carini.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganbatte Hayabusa!!
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raga, qua trovate le prime foto della capsula subito dopo l'atterraggio:

http://www.planetary.org/blog/article/00002548/

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganbatte Hayabusa!!
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ganzissima. Me l'aspettavo messa peggio. :)
La parte bronzata qualche segno ce l'ha ma quella color alluminio sembra nuova di pacca. Probabilmente era protetta dal resto della sonda.
Ma voglio la foto che il giapponese sta scattando in primo piano! :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganbatte Hayabusa!!
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' probabile il contrario, che la parte in alluminio fosse stata esposta all'ambiente spaziale e quella bronzata ("anodine") fosse protetta dal corpo della sonda-madre.

Mi è capitato di vedere alcune strutture esposte all'esterno della ISS e riportate a terra, la superficie color alluminio era l'effetto della perdita dello strato anodizzato in seguito all'esposizione all'ambiente spaziale (anche se si trattava di oggetti in orbita terrestre bassa).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganbatte Hayabusa!!
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho visto un video pubblicato su tv-repubblica, davvero bello!!

cioè non è che si vedesse molto, ma quel puntino infuocato ha il suo fascino :)


Grazie Diego per il link :) bellissime immagini , ma non ho capito una cosa: il resto della sonda è rimasto fuori dalla Terra? se non ho tradotto male la sonda ha sganciato la capsula (quella in foto) giusto?

Danilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganbatte Hayabusa!!
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Shigeru88 ha scritto:
Grazie Diego per il link :) bellissime immagini , ma non ho capito una cosa: il resto della sonda è rimasto fuori dalla Terra? se non ho tradotto male la sonda ha sganciato la capsula (quella in foto) giusto?


Il resto della sonda è bruciato in atmosfera.
Non ho invece capito se la capsula è stata rilasciata subito prima che la madre bruciasse (penso di si) o un secondo dopo per sfruttare l'effetto di freno della sonda madre.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010