1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto.......eq6 andata......di già?
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo aver fotografato per 2 ore la trifida andiamo a puntare la bubble e la montatura impazzisce. Spegnamo e riaccendiamo facciamo tutta la procedura classica, all'allineamento alla prima stella si blocca la montatura con dei rumori sinistri ma non di meccanica, piuttosto un sibilo strano.
Spegniamo di nuovo e riaccendiamo ci viene il seguente messaggio " No Link To M.C.-Stand alone mode" e i motori non vanno. Abbiamo provato un altro alimentatore ma niente.
Vi è mai capitato nulla del genere? :shock: :( :cry:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 1:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm...o si è rotto il cavo di collegamento pulsantiera-montatura oppure hai messo erroneamente il jack di alimentazione nello skyscan anzichè nella montatura...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 6:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Uhm...o si è rotto il cavo di collegamento pulsantiera-montatura oppure hai messo erroneamente il jack di alimentazione nello skyscan anzichè nella montatura...

I collegamenti erano gli stessi da 4 ore, poi abbiamo provato anche con un altro cavo.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sembra un problema di scheda madre.
Strano però... non mi risulti che capiti spesso.
Se è in garanzia, è una cosa che si risolve facilmente.
Sei sicuro che la batteria fosse abbastanza carica?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Sei sicuro che la batteria fosse abbastanza carica?

Era attaccata alla rete elettrica :wink:
Ho parlato con il venditore dove l'abbiamo comprata, secondo lui si tratta di un problema di firmware oppure s'è rotta la pulsantiera.
Speriamo di non doverla mandare in assistenza, i tempi di Auriga sono biblici. :(

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
astroaxl ha scritto:
Speriamo di non doverla mandare in assistenza, i tempi di Auriga sono biblici. :(


No con me sono stati rapidi, puoi accellerare se contatti (spedisci a) direttamente Auriga senza passare dal venditore, nel mio caso Ottica san marco, tanto alla fine te la rispedisce sempre auriga.
Sono cose che si sostituiscono non si riparano!!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie del suggerimento Pering ho appena contattato Auriga speriamo che mi rispondano presto.
Ciao

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astroaxl ha scritto:
Grazie del suggerimento Pering ho appena contattato Auriga speriamo che mi rispondano presto.
Ciao


Ciao io proverei a reinstallare il firmware.... magari è quello.... al limite non funziona o non te lo lascia installare, per cui in tal caso non resta che l'assistenza.

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010