Per tenere fermo un 20x50 basta metterlo su un buon cavalletto videofotografico, meglio se con testa fluida (quella col manico dritto per le telecamere).
Per attaccare il bino al cavalletto innanzitutto controlla se davanti in mezzo ai due tubi c'é un tappo che nasconda un buco a vite passo fotografico.
Quindi occorre acquistare una staffa di montaggio binocoli a cavalletti fotovideo:
puoi vedere come sono fatti sul sito MEADE.de al link
http://www.meade.de/en/products/binocul ... actid=1490Dopo di che pesa il bino con una comune bilancia, quindi procurati un cavalletto idoneo per quel peso.
L'ideale é il doppio del peso del bino, più 1/3 del peso del bino.
Controlla sui siti dei produttori di cavalletti (manfrotto, triton, etc..) il massimo carico nominale sopportato.
Oppure vai ad occhio: se lo scuoti e lo senti robusto....
Se ti capita d'occasione, ti consiglio il Manfrotto Triman 028 testa fluida 136: regge perfettamente i binocoloni astronomici tipo 25x100 che pesano quasi 5Kg, e consente di alzare tali bino in verticale fino allo zenith con oculari a due metri d'altezza dal suolo.
E' un ottimo investimento, che potrai sempre rivendere in futuro, oppure servirà a sorreggere il tuo prossimo binocolone astronomico!!!
_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395Forum Skylive (
http://www.skylive.it/forum5/)